Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SONDAGGIO

E’ in vigore il nuovo codice della strada: condividi le modifiche?

A partire dal 15 dicembre, in Italia, è diventato operativo con importanti aggiornamenti alle regole di comportamento per automobilisti, motociclisti, ciclisti e pedoni.

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

16 Dicembre 2024 - 08:01

E’ in vigore il nuovo codice della strada: condividi le modifiche?

CREMONA - A partire dal 15 dicembre, in Italia, è operativo il nuovo Codice della Strada, con importanti aggiornamenti alle regole di comportamento per automobilisti, motociclisti, ciclisti e pedoni. Tra le novità principali figurano misure più severe per chi utilizza il telefono alla guida, limiti più rigidi per i neopatentati e nuove disposizioni per la sicurezza dei ciclisti. L’obiettivo dichiarato è quello di ridurre incidenti e migliorare la convivenza tra i vari utenti della strada. Tuttavia, alcune modifiche hanno sollevato dubbi e critiche da parte di cittadini ed esperti, che le considerano poco pratiche o eccessivamente punitive. Tu che cosa ne pensi?

 

  1. Sì, sono favorevole alle nuove regole sull'uso dei telefoni al volante, perché le sanzioni più severe aiutano a ridurre le distrazioni e migliorano la sicurezza stradale.

50%

  1. Sì, condivido il rafforzamento delle misure contro la guida in stato di ebbrezza, perché tolleranza zero e sanzioni più rigide sono fondamentali per prevenire incidenti.

19%

  1. Sì, approvo la revoca o sospensione della patente per chi abbandona gli animali in strada: è un provvedimento giusto per tutelare gli animali e prevenire incidenti stradali.

11%

  1. No, sono contrario alle nuove regole sugli autovelox, perché penalizzano gli automobilisti che potrebbero compiere infrazioni involontarie ripetute nello stesso tratto.

10%

  1. No, non condivido la sospensione della patente per chi usa il telefono al volante: penso che bastino le sanzioni pecuniarie.

6%

  1. No, non sono d'accordo con l'obbligo di targa e assicurazione per i monopattini: rischia di ridurre l’uso di mezzi ecologici nelle città.

4%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • ferruccio.zava

    17 Dicembre 2024 - 16:00

    prima di censura gli automobilisti togliete dalle strade tutte le persone con precedenti che sono piu' pericolosi. Non si puo' piu' cenare fuori se non in compagnia di un astemio con patente.

    Report

    Rispondi