L'ANALISI
22 Febbraio 2024 - 12:32
CREMONA - La Regione Lombardia sta pensando di istituire una tessera sanitaria a punti di tipo premiale per incentivare le persone a partecipare agli screening gratuiti che la Regione mette a disposizione per fare prevenzione. L’idea è arrivata da Guido Bertolaso, assessore al Welfare della Regione, che ha spiegato che tale proposta favorisce la medicina preventiva e quindi, di conseguenza, un risparmio per il settore sanitario. Scoprire per tempo le malattie, oltre ad aumentare le possibilità di sopravvivenza delle persone permette di effettuare cure precoci che portano ad un risparmio economico.
Si tratta di un programma di incentivazione basato su punti, simile a quelli utilizzati dalle compagnie aeree o dai supermercati, ma con una differenza fondamentale: i punti vengono acquisiti attraverso l'adozione di comportamenti virtuosi che promuovono la propria salute. Un sistema di cashback della salute, se vogliamo. Secondo l'assessore Bertolaso, raggiungere gli obiettivi di salute equivale a guadagnare punti che si possono "riscuotere" sotto forma di vari premi, come skipass gratuiti, ingressi in centri termali o accessi a grandi eventi.
Siete d'accordo? Vota il sondaggio!
Sì, giusto incentivare stili di vita sani e corretti
Sì, ancora in troppi non partecipano alle attività di screening
No, la salute a premi incentiva ancora di più la sanità privata
No, prima bisogna pensare a come abbattere le liste di attesa
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris