Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SANITA E PREVENZIONE

Campagne di screening: tessera, punti e premi

Bertolaso: «Anche skipass e terme per incentivare l’adesione ai controlli medici»

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

17 Febbraio 2024 - 16:11

Campagne di screening: tessera, punti  e premi

CREMONA - Svolgere un'attività utile e salutare ed essere premiati: la proposta arriva dall'assessore al Welfare della Regione Lombardia, Guido Bertolaso.

PUNTI PER LA SALUTE


La proposta è in realtà molto semplice. Si tratta di un programma di incentivazione basato su punti, simile a quelli utilizzati dalle compagnie aeree o dai supermercati, ma con una differenza fondamentale: i punti vengono acquisiti attraverso l'adozione di comportamenti virtuosi che promuovono la propria salute. Un sistema di "cashback della salute", se vogliamo.

Immaginate di poter guadagnare punti ogni volta che vi sottoponete a uno screening per la prevenzione di malattie come il cancro del colon, del polmone, dell'intestino, della cervice uterina o della prostata. Oppure magari quando decidete di smettere di fumare o di seguire una dieta sana. 

PREMI PER UNA VITA SANA


Ma cosa si può fare con questi punti? Secondo l'assessore Bertolaso, raggiungere gli obiettivi di salute equivale a guadagnare punti che si possono "riscuotere" sotto forma di vari premi, come skipass gratuiti, ingressi in centri termali o accessi a grandi eventi. In pratica, avete la possibilità di ottenere un riconoscimento tangibile per esservi presi cura della vostra salute.

L'OBIETTIVO: LA PREVENZIONE


Ma la proposta di Bertolaso non si limita ai cittadini. L'idea è di estendere questo sistema anche ai medici di base, che potrebbero misurare periodicamente indicatori come la sedentarietà o l'indice di massa corporea dei loro pazienti, ottenendo risorse da investire nel personale o in attrezzature.

Il fine ultimo di questo programma è, naturalmente, promuovere la prevenzione. Attualmente, i tassi di partecipazione agli screening proposti sono ampiamente inferiori al 50% delle persone che ne hanno diritto. L'obiettivo di Bertolaso è di raggiungere il 100%, perché "significa garantire la salute ai cittadini" e, al contempo, abbattere i costi della sanità.

CRITICHE E COMMENTI

Pierfrancesco Majorino, capogruppo in Regione del Pd, ha definito l'iniziativa "surreale", ironizzando sul tipo di premi che potrebbero essere assegnati.

Nonostante le critiche, la proposta di Bertolaso apre un interessante dibattito sulla prevenzione e su come incentivare i cittadini ad adottare stili di vita più salutari

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400