L'ANALISI
07 Aprile 2016 - 12:44
Viadana - Cortile interno del MuVi
VIADANA — Già è molto difficile essere celebrati quando si è in vita, figuriamoci quando si tratta di un ‘profeta in patria’. Ma Pietro Borettini, in arte Pè- dar, ha la forza di sfatare questi luoghi comuni grazie alla sua simpatia, la sensibilità , l’estro artistico che lo hanno portato a occuparsi di pittura , musica, teatro, letteratura. E Viadana gli rivolge un grande omaggiocon la ‘Sagra ad Pèdar’ che si terrà nel cortile del Muvi sabato 30 aprile e domenica 1° maggio.
«Celebrare Pèdar significa celebrare la viadanesità — ha detto il sindaco Giovanni Cavatorta — per cui ringrazio gli organizzatori per l’omaggio alla nostra città». Dalle 17.30 del sabato tantissime realtà viadanesi protagoniste. Tanti i piccoli e gli studenti che si esibiranno nel ‘Baby musical’ curato da Elena F derici , nello spettacolo teatrale dei liceali ‘Al bel mond ad Pèdar’ preparati da Paola Longari e la Federici. Poi la corale di San Pietro e dalle 20.30 tanti gruppi della scuola di musica ‘Moro’che si esibiranno in particolari arrangiamentidei brani del cantastorie, 88 anni a giugno. Dalle 22.30 Eroi Nomadi e Serius Pedar Blues Band. Domenica dalle 11 ‘Zumba kids’ a cura di Arianna, spettacolo d’animazione e giochi di una volta prima del pranzo preparato da Club San Pietro e Avis Viadana. Dalle 14.30 i ‘Guai chi suda ’ e alle 16 musica live con Oreste Gavetti, Elena Federici & Cris Maramotti, Bergamaschi , Guiducci & Saviola - Machis-6. «Abbiamo voluto coinvolgere tanti gruppi locali —spiega la Federici — per un personaggio sorprendente e per niente scontato. La profondità di pensiero che emerge dalle sue opere è davvero emozionante».
«Nel corso dell’evento sarà possibile visitare la mostra —spiega il presidente della Pro loco, Paolo Conti — di quadri di Pèdar nella galleria d’arte del MuVi mentre all’esterno saranno esposte opere ispirate alla pittura di Borettini realizzate dalla2Fdella scuolamediaParazzi a cura di Franca Petocchi». Giuseppe Flisi, presidente della Società Storica Viadanese che insieme a Pro loco, Avis Viadana, Club San Pietro e Giuliano Ghinzellifa parte del comitato organizzatore, non ha nascosto la sua commozione. «Questo evento sottolinea l’importanza di una figura imprescindibile per Viadana, che nella vita ha dovuto affrontare moltissime difficoltà ma che è riuscito a infondere allegria e umanità a tutti coloro che lo conoscono e stimano. Un omaggio che forse poteva arrivare prima ma che la città gli doveva». Club San Pietro e Avis Viadana garantiranno il servizio bar e ristorante sabato 30 e quello di bar e snack il primo maggio.
In vendita raccolta di scritti e cd ma anche ‘al sughèn’griffato
‘Al sughèn ad Pèdar’ ovvero lo strofinaccio che riporta il quadro-copertina del libro ‘Al bel mond ad la Pèpa’ sarà la chicca dei gadget messi in vendita nel corso della sagra dedicata all’artista. Sarà disponibile anche la raccolta ‘Opere 1998-2007’, ovvero la ristampa delle pubblicazioni dell’artista ormai esaurite da tempo, così come il cd rimasterizzato delle sue canzoni più famose.(a.s.)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I più letti della sezione
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris