L'ANALISI
02 Ottobre 2014 - 13:17
Fish friend - Amico pesce
domenica 5 ottobre 2014 - Rocca Pallavicino Casali
Quinta edizione dell'iniziativa, dopo il successo degli anni precedenti, che nasce dalla necessità di avvicinare, in particolare i bambini e ragazzi, al mondo sommerso di questo nostro grande fiume.
Se pensiamo al mondo sommerso, pensiamo subito ai pesci, certamente gli animali più trascurati di tutti i vertebrati, proprio per le notevoli difficoltà di osservarli direttamente nel loro ambiente, e quale poteva essere il pesce più conosciuto presente nel fiume se non il ''carassio dorato'' comunemente chiamato ''pesce rosso".
Volendo smuovere un certo interesse anche per questo mondo e questi animali in modo quanto più costruttivo possibile ed accrescere un certo interesse, non necessariamente anti pesca, abbiamo pensato a questa prima iniziativa: a tutti i bambini/ragazzi fino a 14 anni ed accompagnati da un adulto pagante, ingresso gratuito ad Acquario e Museo Etnografico del Po, più in omaggio un vero ''carassio dorato'' da poter crescere e curare come un ''amico'', più in omaggio il libro ''Acquario del medio Po'' per poter conoscere tutte le specie ittiche presenti nel nostro fiume.
Se consideriamo le 59 specie presenti nel Po, solo 37 sono quelle appartenenti alla fauna ittica autoctona del bacino padano, recentemente stiamo assistendo ad una diminuzione di quest'ultime a vantaggio delle altre, frutto di immissioni operate dall'uomo in tempi diversi ed a volte assurde quanto pericolose.
E' fondamentale crescere con una coscienza nuova, conoscere l'equilibrio che regola questo fragile ecosistema, trasmettere queste informazioni al sensibile mondo dei bambini/ragazzi, sarà un primo piccolo passo, ma pensiamo importante per il futuro.
Villaggio biologico
domenica 5 ottobre 2014 - dalle 9,00 alle 19,00 nella Rocca Pallavicino Casali
L'esposizione, al suo dodicesimo anno, realizzata in collaborazione con Coldiretti e BioPiace, è una vetrina dei prodotti di alcune aziende in possesso della certificazione biologica.
Scopo della manifestazione, è la valorizzazione di questi prodotti e della loro genuinità, offrendo al grande pubblico presente sulla fiera, l'opportunità di conoscere e gustare prodotti naturali ed alle aziende, la possibilità di farsi conoscere.
9^ mostra micologica
domenica 5 ottobre - Rocca Pallavicino Casali
A cura del Gruppo Micologico Amatoriale Monticellese ''Cantharellus'', in collaborazione con il Gruppo Culturale Mostre, dopo il successo delle precedenti edizioni è diventata un appuntamento fisso in occasione della fiera autunnale.
La mostra vuole avere anche lo scopo di far conoscere i funghi dal vero, ogni anno, quando la stagione invita alle prime escursioni nei boschi, il discorso sui funghi diventa d'obbligo. Escono volumetti e guide, i giornali pubblicano avvertimenti e consigli, fotografie e disegni per mettere sull'avviso gli incauti e impedir loro di tornare a casa con i canestri pieni di funghi velenosi. Ma ogni anno, nel pur abbondante mare di questa pubblicistica, si avverte la mancanza di conoscenza di questo dono della natura.
Avvicinandosi al fungo per raccoglierlo, calpestiamo il micelio, l'invisibile e delicatissima rete di radici che consente la crescita dei funghi. Ed ecco il consiglio "ecologico", saggio e intelligente: per ogni fungo raccolto basta staccare e lasciar cadere fra l'erba una piccola particella della sua parte fertile. Aiuterà a tenere in vita la fungaia.
Impariamo anche, che ogni fungo, anche velenoso, svolge una sua determinata funzione nella vita del sottobosco.
I più letti della sezione
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris