L'ANALISI
Il percorso storico culturale è curato da Vladimiro Elvieri
09 Settembre 2014 - 11:58
C/o sede dell’Associazione Latinoamericana di Cremona (via Gioconda n. 3)
Per prenotazioni: tel 3466507426 - e-mail info@alac-cremona.org . Si accettano prenotazioni fino a esaurimento dei posti. Corso gratuito per i soci ALAC (tessera annuale a partire da euro 5). Per i non soci è richiesto un rimborso spese di euro 15.
CREMONA —Vladimiro Elvieri, stimato incisore e anima della rassegna internazionale L’Arte e il Torchio, non si dà per vinto e prosegue nel suo percorso di divulgazione dell’arte incisoria. La passata amministrazione cancellò la rassegna L’Arte il Torchio e a tutt’oggi nulla si sa se prima o poi questa possa tornare fra i programmi dell’at - tuale amministrazione, intanto Elvieri promuove un corso che ha come finalità raccontare la storia millenaria dell’arte incisoria, dagli inizi ai nostri giorni, vista attraverso le opere dei grandi maestri.
«Ho organizzato il percorso in quattro incontri che illustrano, attraverso le varie tecniche incisorie, da quelle dirette (bulino, puntasecca, maniera nera) a quelle indirette (acquaforte, acquatinta, ceramolle), dai metodi a rilievo (xilografia e linoleografia) fino a quelli ‘sperimentali’ del ‘900, i percorsi creativi e innovativi dell’arte a stampa, generati dall’uso manuale di punte e scalpelli, di acidi e di inchiostri su matrici di metallo o di legno stampate su carta mediante torchi e presse, spesso anticipatori, a volte più della stessa pittura, di sempre nuove visioni del mondo per generazioni di individui — spiega Vladimiro Elvieri —. Una libertà espressiva conseguita per mezzo di una costante sperimentazione di mezzi e di possibilità, sempre condotta nell’ambito dell’originalità dell’opera, e cioè della realizzazione della matrice da parte dello stesso autore, senza l’ausilio di operazioni foto-riproduttive nella resa grafica dell’immagine, in bianco e nero o a colori».
Gli incontri si terranno presso la sede dell’Associazione Latinoamericana di Cremona, via Gioconda n. 3. (n.arr.)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Ritratti sospesi tra forma, silenzio e identità
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris