L'ANALISI
23 Maggio 2014 - 12:55
PIZZIGHETTONE — Tornano nel fine settimana le Giornate italiane dei castelli, con tante iniziative in riva all’Adda e anche diverse novità, molte delle quali dedicate al ricordo dei bombardamenti della II Guerra mondiale, coordinate dal Gruppo volontari mura in collaborazione con Pro loco e Fiere dell’Adda col patrocinio del Comune. La giornata clou sarà domenica, con l’apertura straordinaria delle mura di Gera e visite guidate in parte a bordo di un caratteristico trenino e, per la prima volta, l’apertura al pubblico del rifugio antiaereo nelle mura dove i pizzighettonesi trovavano riparo durante i bombardamenti. Il prologo sabato. Nel rivellino dellemura nozioni di falconeria e di armi medioevali con l’associazione culturale cremonese ‘Gli allegri viandanti’, con didattica rivolta in particolare agli alunni delle medie. Sempre sabato alle 17.30 inaugurazione della mostra fotografica ‘Ghè Pippo, smorsa la lus’ sui sessanta bombardamenti su Pizzighettone (da luglio 1944 al 25 aprile 1945 più di un migliaio di bombe, con 13 morti e 30 feriti e la distruzione del ponte e di numerosi fabbricati) e sulla provincia di Cremona. L’esposizione sarà allestita nelle casematte 1,2 e 3 in collaborazione col Centro Galmozzi di Crema e Air Crash Po di Soresina, con foto inedite, filmati a cura del Gruppo Cultura fotografica pizzighettonese e una mostra di modellini di aerei e cimeli. (C.V.)
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris