L'ANALISI
05 Maggio 2014 - 15:02
Ideale per le famiglie, il territorio della città di Merano e dei suoi dintorni in ogni stagione soddisfa le esigenze di appassionati di natura, sport, cultura, enogastronomia, shopping e anche di chi ama rilassarsi. Ecco alcune proposte per famiglie con bambini. L’ArcheoParc, a Madonna di Senales, è un museo con un percorso dove sono state riprodotte le case in legno in cui vivevano i nostri antenati e dove è possibile rendersi conto delle dif- ficoltà e del grande lavoro che era necessario, anche solo per prepararsi da mangiare. Sono organizzate attività in cui i piccoli visitatori possono prendere parte, come la lavorazione dell’argilla, l’utilizzo della pietra focaia, la conciatura e la cucitura delle pelli. Il Museo è aperto dal 1 giugno al 2 novembre, dalle ore 10 alle 17 e il costo per una famiglia di due adulti con figli sotto i 18 anni è di 23 euro (info: http://www.archeoparc.it). Castel Tirolo, invece, ha per i bambini una piccola sala dove è possibile indossare abiti da cavalieri e principesse medievali, realizzati dall’artista Carmen Muller, per farli sentire protagonisti dello storico contesto del maniero. I genitori nel frattempo hanno la possibilità di ammirare la meravigliosa architettura di questo castello del Medioevo, il museo interno con preziosi oggetti, armi e testi dell’epoca, il camminamento di ron- da, la corte interna e la bellissima Sala dei cavalieri. Nel periodo estivo-primaverile, inoltre, presso il Castello sono organizzati numerosi eventi. Il Museo è aperto fino all’8 dicembre, dalle ore 10 alle 17, tutti i giorni escluso il lunedì (in agosto fino alle ore 18). Il prezzo del biglietto per una famiglia composta da due adulti con bambini, fino ai 14 anni, è di 14 euro (info: http://www.schlosstirol.it). Un’altra proposta molto interessante è Mondotreno a Rablà: la più grande installazione di ferrovie in miniatura d’Italia. Mondotreno riproduce il mondo reale attraverso plastici sorprendenti che ricreano i paesaggi e le architetture dell’Alto Adige. Inoltre ha anche una parte interattiva dove grandi e bambini possono divertirsi a manovrare treni e toccare i materiali in libertà. I giorni e gli orari d’apertura sono fino al 9 novembre 2014 da martedì a domenica, dalle 10 alle ore 17. Lunedi giorno di riposo. Il prezzo per una famiglia con un bambino, fino a 18 anni, è di 20 euro. (info: http://www.eisenbahnwelt.eu). Per chi ama la natura i Giardini di Castel Trauttmansdorff sono un angolo di paradiso dai colori e profumi deliziosi con cui le innumerevoli specie botaniche catturano e inebriano i visitatori. Da non perdere la nuovissima Serra con Terrario (al suo interno flora e fauna esotiche) e una particolare collezione di piante e animali come le rane asperse africane, le cavallette egiziane, i ragni giganti e gli insetti stecco indiani. I Giardini di Castel Trauttmansdorff sono aperti fino al 31 ottobre, dalle ore 9 alle 19 e dal primo al 15 novembre dalle ore 9 alle 17. Il prezzo del biglietto dei Giardini e del Touriseum (il museo della storia del turismo in Alto Adige), per famiglie composte da 2 adulti con bambini sotto i 18 anni è di 25 euro (info: http://www.trauttman- sdorff.it). Assolutamente consigliata, non solo per chi ama gli animali, la visita al Centro Recupero Avifauna di Castel Tirolo, dove sono salvati, aiutati, nutriti e rimessi in libertà rapaci feriti (info: http://www.gufyland.com/it). Infine, un aiuto molto valido nella ricerca dell’alloggio migliore sulla base delle esigenze personali è il sito del Consorzio del turismo di Merano e dintorni (http://www.meranerland.com/it.html).
Cinzia Franciò
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Storica mostra-mercato delle cose antiche e del collezionismo
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris