Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

‘Il pane in piazza’ a Crema dal 24 aprile al 1° maggio

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

15 Aprile 2014 - 10:20

pane

Otto giorni di iniziative per celebrare uno dei mestieri più faticosi, ma anche più gratificanti del mondo: quello del fornaio, artigiano notturno che mentre tutti dormono prepara l’ingrediente essenziale di ogni tavola. Edizione numero dieci per ‘Il pane in piazza’, manifestazione promossa da Ascom Crema, che dal 24 aprile al primo maggio farà di piazza Duomo un forno a cielo aperto. All’ombra della cattedrale si prepareranno quintali di michette e sfilatini, ma anche — ed è una novità — una selezione di dolci da leccarsi i baffi.
Presentata dal numero uno dell’associazione Antonio Zaninelli e dal presidente del gruppo panificatori Sergio Mussi, la rassegna festeggerà il decimo compleanno con un regalo d’eccezione: il logo ufficiale di Expo 2015, manifestazione che ha deciso dipatrocinarel’evento cremasco, poiché in linea con i temi alimentari che tratterà il prossimo anno a Milano. «Brava Ascom che è riuscita ad ottenere il logo prima di noi», ha sottolineato l’assessore al Commercio Morena Saltini, lodando poi un mestiere, quello del panettiere appunto, «che deve essere rilanciato poiché di fondamentale importanza». Ne sono convinti anche all’istituto professionale Sraffa, che anche quest’anno ha deciso di supportare l’evento mandando i propri studenti a fare esperienza: gli alunni affiancheranno i professionisti di Ascom nel lavoro quotidiano, apprendendo segreti e virtù del mestiere.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi