Dietro al moniker
Latinerandosi nascondono
Juan Carlos ‘F l a c o’ B i o n di n i
ed Enzo Frassi: lo storico chitarrista
di Francesco Guccini e
il contrabbassista cremonese
tornano ad incrociare gli strumenti
questa sera, alle 21.30,
al l’osteria del Quinto di Picenengo.
L’ingresso è gratuito.
Amici di lungo corso e compagni
di infiniti concerti, Biondini
e Frassi si presentano con
una formazione ridotta all’o sso
per imbastire divagazioni
jazz dal sapore indiscutibilmente
sud-americano. Il progetto
in duo nasce dai diciotto
anni condivisi tra palcoscenici
e sale d’incisione: il live è un
ideale viaggio nelle Americhe
alla ricerca delle radici ‘afro’
dei generi musicali germinati
nel ‘nuovo mondo’. Dalla milonga
al tango fino al son cubano,
tutti i brani in scaletta sono,
infatti, accomunati da una
inequivocabile matrice africana.
Molti dei pezzi in programma,
tra l’altro, fanno parte
del disco di recente pubblicazione
dal titolo L a ti n ea n do ,
registrato da Flaco e Enzo insieme
al batterista Paolo Mozzoni.
Biondini è nato in Argentina
ma vive stabilmente in Italia
dal 1974; nella sua lunga carriera
ha collaborato non solo
con Guccini (per cui, tra l’a ltro,
ha prodotto l’ultimo disco),
ma anche con Paolo Conte,
Bruno Lauzi, Vinicio Capossela,
Sergio Endrigo, Roberto
Vecchioni, Ligabue e
Eugenio Finardi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Dietro al moniker
Latinerando si nascondono
Juan Carlos ‘Flaco’ Biondini ed
Enzo Frassi: lo storico chitarrista di
Francesco Guccini e il contrabbassista cremonese tornano ad incrociare gli strumenti questa sera, alle 21.30, all’osteria del Quinto di Picenengo. L’ingresso è gratuito. Amici di lungo corso e compagni di infiniti concerti, Biondini e Frassi si presentano con una formazione ridotta all’osso per imbastire divagazioni jazz dal sapore indiscutibilmente sud-americano. Il progettoin duo nasce dai diciotto anni condivisi tra palcoscenici e sale d’incisione: il live è un ideale viaggio nelle Americhe alla ricerca delle radici ‘afro’ dei generi musicali germinati nel ‘nuovo mondo’. Dalla milonga al tango fino al son cubano, tutti i brani in scaletta sono, infatti, accomunati da una inequivocabile matrice africana. Molti dei pezzi in programma, tra l’altro, fanno parte del disco di recente pubblicazione dal titolo
Latineando, registrato da Flaco e Enzo insieme al batterista
Paolo Mozzoni. Biondini è nato in Argentina ma vive stabilmente in Italia dal 1974; nella sua lunga carriera ha collaborato non solo con Guccini (per cui, tra l’altro, ha prodotto l’ultimo disco), ma anche con
Paolo Conte, Bruno Lauzi, Vinicio Capossela, Sergio Endrigo, RobertoVecchioni, Ligabue e
Eugenio Finardi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA