Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Voci e suoni dalla terra

Le cornamuse bergamasche della Baghèt Band Questa sera

Gigi Romani

Email:

lromani@laprovinciadicremona.it

04 Gennaio 2014 - 14:45

Le cornamuse bergamasche della Baghèt Band Questa sera
Teatro di Bagnolo Cremasco
Sabato 4 gennaio ore 21
Ingresso libero

 

Questa sera alle 21 in teatro,
nell’ambito del festival Voci e
suoni dalla terra coordinato da
Fausto Lazzari, giunto alla sesta
edizione, si terrà il concerto
dedicato alle cornamuse della
tradizione bergamasca. La Ba -
ghèt Band, diretta da Maurizio
P an do lf i, diplomato in clarinetto
presso il conservatorio di
musica di Adria, si esibirà riportando
in vita le tradizioni
storiche, folkloristiche e culturali
delle valli bergamasche,
non così lontane da quelle cremasche.
La Baghèt Band nasce
nel 2008 per iniziativa di un
gruppo di amici amanti della
musica, delle tradizioni popolari
legate a un particolare
strumento presente nella provincia
di Bergamo già da diversi
secoli, la cornamusa bergamasca,
appunto denominata
Baghèt. Lo scopo principale è
quello di riportare all’attenzio -
ne di un pubblico sempre più
vasto e giovane questo strumento
esaltandone quelle caratteristiche
tipiche degli aerofoni
a sacco, con melodie che
non si identificano solo nella
tradizione natalizia. I generi
trattati vanno dalla musica medioevale
e rinascimentale alla
musica sacra (laude, inni e canti).
Ma nel programma ci sono
anche danze e canti della tradizione
popolare bergamasca da
fine ‘800aoggi, con testi di propria
ispirazione. Al termine del
concerto il pubblico presente
potrà incontrare i suonatori
nel salone dell’oratorio messo
a disposizione da don Stefano
Savoiae sarà anche l’occasione
per assaggiare alcuni prodotti
caratteristici delle valli bergamasche
come la famosa polenta
taragna. L’ingresso è libero.
Questa sera alle 21 in teatro, nell’ambito del festival Voci e suoni dalla terra coordinato da Fausto Lazzari, giunto alla sesta edizione, si terrà il concerto dedicato alle cornamuse della tradizione bergamasca. La Baghèt Band, diretta da Maurizio Pandolfi, diplomato in clarinetto presso il conservatorio di musica di Adria, si esibirà riportando in vita le tradizioni storiche, folkloristiche e culturali delle valli bergamasche, non così lontane da quelle cremasche. La Baghèt Band nasce nel 2008 per iniziativa di un gruppo di amici amanti della musica, delle tradizioni popolarilegate a un particolarestrumento presente nella provinciadi Bergamo già da diversi secoli, la cornamusa bergamasca, appunto denominata Baghèt. Lo scopo principale è quello di riportare all’attenzione di un pubblico sempre piùvasto e giovane questo strumento esaltandone quelle caratteristiche tipiche degli aerofoni a sacco, con melodie che non si identificano solo nellatradizione natalizia. I generi trattati vanno dalla musica medioevale e rinascimentale alla musica sacra (laude, inni e canti). Ma nel programma ci sono anche danze e canti della tradizione popolare bergamasca da fine ‘800 a oggi, con testi di propria ispirazione. Al termine del concerto il pubblico presente potrà incontrare i suonatori nel salone dell’oratorio messo a disposizione da don Stefano Savoiae sarà anche l’occasione per assaggiare alcuni prodotti caratteristici delle valli bergamasche come la famosa polenta taragna. L’ingresso è libero.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi