L'ANALISI
Al Galilei di Romanengo
30 Dicembre 2013 - 13:12
Considerato il testamento musicale e spirituale del cantautore genovese, l’album “Anime salve” fu realizzato in collaborazione con Ivano Fossati e uscì nel 1996. Un percorso ideale nell’anima del mondo degli umili, dei reietti e dei dimenticati; un viaggio attraverso innumerevoli forme di solitudine, dove le anime salve sono “spiriti solitari” (come suggerisce l’etimologia delle parole): il transessuale, il Rom, l’innamorato, il pescatore di acciughe. Ma anche un discorso sulla libertà, che tale solitudine concede.
A 15 anni dalla scomparsa prematura di uno tra i più grandi cantautori italiani di sempre – avvenuta l’11 gennaio 1999 - , Gio Bressanelli propone integralmente l’ultimo album di Fabrizio De André.
Il cantautore cremasco ritorna al Teatro Galileo Galilei di Romanengo, dove lo scorso anno, nello stesso periodo, aveva condiviso il palco con Giorgio Cordini, chitarrista che in passato ha collaborato con De André, ripercorrendone la storia musicale e poetica.
Quest’anno Bressanelli sarà affiancato da una superband di sette elementi, che lo aiuterà a ricostruire le atmosfere di un album dalle sonorità ricercate che rimandano a ritmi sudamericani, ma anche baltici e mediterranei.
Storici compagni e nuove collaborazioni condivideranno il palco con Gio Bressanelli: Irene Bressanelli (sax, flauto e cori), Francesco Guerini (chitarra e cori), Matteo Livraga (violino, mandolino e cori), Mattia Manzoni (pianoforte, fisarmonica, tastiere e cori), Robert Rothlisberger (contrabbasso), Paolo Simonetti (batteria e cori), Elisa Tagliati (percussioni e cori).
La serata è a favore dell’associazione Il canto del Cucù e dell’associazione Eppur quel sogno.
I più letti della sezione
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris