Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Con la Ford Blues Band

Il grande chitarrista americano Robben Ford allo Zenith di Casalmaggiore il 14 febbraio

Gigi Romani

Email:

lromani@laprovinciadicremona.it

08 Novembre 2013 - 15:55

Robben Ford
Teatro Zenith - 
Piazza Garibaldi - Casalmaggiore
Venerdì 14 febbraio 2014

 

Robben
Ford torna a Casalmaggiore. Il
grande bluesman statunitense
suonerà al Teatro Zenith venerdì
14 febbraio durante un
mini tour italiano di tre date.
Ford è già passato da Casalmaggiore
altre due volte in occasione
del Casalmaggiore
Rock Blues Festival. La prima
volta è stato nel luglio del 2007
in un concerto memorabile
con un altro virtuoso, sul versante
jazz e fusion, della chitarra:
Larry Carlton. Poi a solo
un anno di distanza il bluesman
a stelle e strisce riappare
in piazza del Duomo con la
sua band. Peccato perchè lo
show del luglio 2008 venne funestato,
dopo circa un’ora, da
un temporale che costrinse il
trio a sopendere lo show. Era
un concerto sempre organizzato
all’interno della rassegna
Casalmaggiore Rock Blues Festival,
ma bastò quella ora di
musica per far capire di che
pasta era fatto Ford.
Ora torna sul Listone per la
terza volta, in un teatro, dove
almeno il maltempo non rovinerà
la sua fantastica esibizione
e dove in tanti potranno risentirlo.
Ford ha iniziato a suonare da
bambino, prima il sax poi la
chitarra. Il padre Charles aveva
una propria band (chiamata,
appunto, Charles Ford
Blues Band) nella quale suonavano
anche Robben ed i
suoi fratelli Mark (armonica a
bocca) e Patrick (batteria).
Quest’ultimo è oggi il leader
della Ford Blues Band, che vede
alla chitarra e alla voce Volker
Strifler (il secondo chitarrista
di Robben).
La carriera da chitarrista professionista
di Robben è iniziata
nel 1969, quando la Charles
Ford Blues Band aprì un concerto
di Charlie Musselwhite.
Robben Ford si è guadagnato
una fama mondiale come chitarrista
nel tour di Miles Davis
del 1986, nel quale univa gli
espedienti tecnici del blues e
del jazz. Robben ha anche suonato
nei dischi e nei concerti
di Jimmy Witherspoon, George
Harrison, Joni Mitchell e
con gli Yellowjackets di cui fu
tra i membri formatori.
Il suo primo album - Discovering
the Blues - è del 1972. I
successivi Schizophonic
(1976) e The Inside Story
(1979) hanno ottenuto il disco
d’oro nel 1980. Nel 1983 ha
pubblicato WordS AnD MusiC,
seguito da Robben Ford
nel 1986. L’album successivo,
Talk to Your Daughter (1988),
ha ottenuto il disco d’oro nel
1989. Negli anni Novanta i
suoi lavori migliori sono stati
Handful of Blues, Blues Connotation
e Tiger Walk, con un
ritorno alle sue radici blues.
Ford è stato nominato uno dei
«Migliori 100 chitarristi del
ventesimo secolo» dalla storica
rivista americana Musician.
Robben Ford torna a Casalmaggiore. Il grande bluesman statunitense suonerà al Teatro Zenith venerdì 14 febbraio durante un mini tour italiano di tre date. Ford è già passato da Casalmaggiore altre due volte in occasione del Casalmaggiore Rock Blues Festival. La prima volta è stato nel luglio del 2007 in un concerto memorabile con un altro virtuoso, sul versante jazz e fusion, della chitarra: Larry Carlton. Poi a solo un anno di distanza il bluesman a stelle e strisce riappare in piazza del Duomo con la sua band. Peccato perchè lo show del luglio 2008 venne funestato, dopo circa un’ora, da un temporale che costrinse il trio a sopendere lo show. Era un concerto sempre organizzato all’interno della rassegna Casalmaggiore Rock Blues Festival, ma bastò quella ora di musica per far capire di che pasta era fatto Ford. Ora torna sul Listone per la terza volta, in un teatro, dove almeno il maltempo non rovinerà la sua fantastica esibizionee dove in tanti potranno risentirlo. Ford ha iniziato a suonare da bambino, prima il sax poi la chitarra. Il padre Charles aveva una propria band (chiamata, appunto, Charles Ford Blues Band) nella quale suonavano anche Robben ed i suoi fratelli Mark (armonica a bocca) e Patrick (batteria).Quest’ultimo è oggi il leader della Ford Blues Band, che vede alla chitarra e alla voce Volker Strifler (il secondo chitarrista di Robben). La carriera da chitarrista professionista di Robben è iniziata nel 1969, quando la Charles Ford Blues Band aprì un concerto di Charlie Musselwhite. Robben Ford si è guadagnato una fama mondiale come chitarrista nel tour di Miles Davis del 1986, nel quale univa gli espedienti tecnici del blues e del jazz. Robben ha anche suonato nei dischi e nei concertidi Jimmy Witherspoon, George Harrison, Joni Mitchell e con gli Yellowjackets di cui fu tra i membri formatori. Il suo primo album - Discoveringthe Blues - è del 1972. I successivi Schizophonic (1976) e The Inside Story (1979) hanno ottenuto il disco d’oro nel 1980. Nel 1983 ha pubblicato WordS AnD MusiC, seguito da Robben Ford nel 1986. L’album successivo, Talk to Your Daughter (1988), ha ottenuto il disco d’oro nel 1989. Negli anni Novanta i suoi lavori migliori sono stati Handful of Blues, Blues Connotatione Tiger Walk, con un ritorno alle sue radici blues. Ford è stato nominato uno dei «Migliori 100 chitarristi del ventesimo secolo» dalla storica rivista americana Musician.

 

Fabio Guerreschi

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • fbaldo

    10 Febbraio 2014 - 12:34

    ossigeno per i polmoni mentali soffocati dallo smog jovanottiano o x-factoriani

    Report

    Rispondi

  • fbaldo

    10 Febbraio 2014 - 12:32

    ossigeno per i polmoni mentali soffocati dallo smog jovanottiano o x-factoriani

    Report

    Rispondi

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi