Ritrovo: ore 9:00 presso la stazione di Ghiare di Berceto, da cui ci si trasferirà in auto a Bergotto di Berceto (PR), presso la chiesa parrocchiale, da cui avrà inizio l’escursione alle ore 9:30
E' la prima escursione della serie "I Luoghi perduti". Nella splendida cornice della Val Manubiola (comune di Berceto) circondata da castagneti secolari, proveremo a ritrovare cinque mulini perduti, ormai avvolti dalla vegetazione e dalla nebbia del tempo. Risalendo da un rio all'altro, cercheremo di ricostruire le posizioni delle dighe, i percorsi dei canali, le forme delle cisterne ("gore" o "bottazzi") e i sistemi di funzionamento (a ruota esterna o a cucchiai interni) di questi primi impianti meccanizzati creati dall'uomo e perfettamente in simbiosi con la natura circostante, sino ad arrivare, di mulino in mulino, di scoperta in scoperta, fino allo splendido borgo medievale di Corchia… e alla fine dell'escursione... possibilità di merendadegustazione con prodotti tipici locali a 10 euro presso la “Trattoria Corchia”, locale che utilizza ancora l’antica tradizione della cottura “col testo”, campana di ghisa sotto cui vengono cotte torte, focacce, ecc. Programma: dopo aver risalito il corso del Torrente Manubiola, scoprendo di volta in volta antichi nuclei abbandonati e splendidi resti di mulini ad acqua e dopo aver pranzato “al sacco” in una radura, giungeremo nello splendido borgo medievale di Corchia, dove, per chi vorrà, si potranno degustare prodotti tipici locali.
Difficoltà (scala CAI): Escursionistica (media) - Durata escursione ore 4,5 escluse soste Percorrenza km 7,0 circa – Dislivello totale in salita m 250. Guida GAE abilitata: Emanuele Mazzadi (cell. 333-4555208) – emanuele.mazzadi@trekkingtaroceno.it Equipaggiamento consigliato: Zaino con pranzo al sacco e una buona scorta d’acqua (almeno 1 litro a persona). Calzature alte impermeabili (tipo scarponi suola vibram), abbigliamento da trekking da media montagna, impermeabile. Prenotazione obbligatoria entro sabato 13 Aprile Costo escursione € 10, (€ 5,00 per minori di anni 18). Regolamento, condizioni, dettagli dell’attrezzatura per partecipare all’escursione sono pubblicati sul sito: www.trekkingtaroceno.it