L'ANALISI
18 Marzo 2013 - 18:12
Sarà Maurizia Bonatti Bacchini, con un incontro dal titolo “Girolamo Magnani, lo scenografo di Verdi”, la protagonista del prossimo appuntamento di “Nell’anno di Verdi”, il capitolo che l'articolatissimo programma di “Parlare (di)Musica” dedica al nostro grande compositore: l'incontro, come sempre ad ingresso gratuito, si terrà presso la Sala dei Concerti della Casa della Musica alle ore 18 di giovedì 21 marzo prossimo.
Un incontro particolarmente interessante perché la studiosa, che di Girolamo Magnani ha curata la mostra allestita a Fidenza e il catalogo Il teatro di Girolamo Magnani scenografo di Verdi e il volume Girolamo Magnani: la scena e l'ornato per l'Italia unita, avrà modo di illustrare al pubblico una figura particolarmente importante nella storia culturale della nostra città. La lunga e intensa attività artistica di Girolamo Magnani (1815-1889) si è svolta in gran parte a Parma, ma ha lasciato tracce significative da Reggio Emilia a Brescia, da Firenze a Roma. Magnani, pittore, decoratore, scenografo, acquistò fama mondiale quando Verdi lo impose alla Scala di Milano per l'allestimento di Aida e quindi associò il suo nome ai successi dell'opera in ambito internazionale. L'intesa artistica con il maestro si chiuse con Otello, allestito nel 1887 al Regio di Parma, dove per oltre quarant'anni Magnani aveva tenuto l'incarico di direttore scenografo.
Ultimo incontro del ciclo “Nell’anno di Verdi” sarà infine quello del 4 aprile con Guido Salvetti, dal titolo “E Wagner?”.
Per partecipare a questi incontri, il cui ingresso è liberamente aperto a tutti gli interessati, è necessaria la tessera nominativa distribuita gratuitamente presso la Reception della Casa della Musica anche prima degli incontri. La tessera rilasciata ai partecipanti delle precedenti edizioni di “Parlare (di)Musica” è valida anche per l’edizione di quest’anno. Per ulteriori informazioni, Istituzione Casa della Musica, Tel. 0521 031170 - www.lacasadellamusica.it - www.parlaredimusica.it.
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Ritratti sospesi tra forma, silenzio e identità
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris