CREMONA — Proseguono gli eventi collaterali alla mostra Donna è Sport, allestita al Centro culturale Santa Maria della Pietà sino al 31 marzo prossimo. Dopo l’incontro con la campionessa di volley Lucia Bacchi all’Istituto Beltrami, venerdì 15, alle 17.30, in Sala Rodi (piazza Giovanni XXIII), nell’ambito del convegno "Bianco, rosso, verde: contributo alla definizione dell'identità italiana alle Olimpiadi di Londra 2012" sarà presentato, in prima nazionale, il libro 'Sport e identità nazionale: l’Italia alle Olimpiadi di Londra 2012' (Sedizioni - Diego Dejaco Editore). Dopo l’introduzione di Pierluigi Torresani, seguiranno i saluti del sindaco Oreste Perri, di Angela Bellardi, presidente dello Zonta International Club di Cremona, e dell’editore Diego De Jaco. Interverranno gli autori: Laura Laguzza, Elena Sandre, Silvia galimberti, Elena Bettinelli, Giovanni Gardani, Rodolfo Palermo, Daniele Felicetti, Franco Scabrosetti. Sono gli otto cronisti del Corso di perfezionamento in giornalismo sportivo della Scuola di giornalismo Walter Tobagi dell'Università Statale di Milano, che hanno dato risalto a storie, personaggi e situazioni che l'Italia non deve dimenticare. Anche i giochi di Londra ci hanno lasciato in eredità testimonianze dove si fondono l’aspetto umano e quello sportivo, facendo emergere vicende e stati d'animo di singoli atleti e di intere squadre e sono entrate di diritto a far parte della storia dello sport unito al concetto di identità nazionale.