L'ANALISI
25 Novembre 2015 - 13:34
CASALMAGGIORE — Mai, negli ultimi anni, tante iniziative di richiamo avevano accompagnato il capoluogo casalasco verso le festività natalizie. Diverse le novità 2015: le più evidenti, al momento, sono la pista di pattinaggio sul ghiaccio all’aperto, senza più dunque l’antiestetico, anche se pratico, ‘capannone ’ dello scorso anno, e l’esordio assoluto dello ‘street food’.
Ecco gli eventi già confermati. Si partirà venerdì 4 dicembre (ore 16) con l’inaugurazione del ‘Natale di Casalmaggiore’ apertura gratuita della pista di pattinaggio in piazza Garibaldi fino alle 18.30 e accensione di albero e luminarie. A proposito di ‘luci’ natalizie, promette di essere ad effetto l’illuminazione di piazza Turati a cura dei commercianti. Da sabato 5, e fino all’8 compreso, quattro giorni di festa del gusto con una decina di food-truck, i tipici camioncini del ‘cibo di strada’. Lo ‘street food’, molto affermatoin nord-america, dove si sono rielaborate vecchie tradizioni europee e anche italianeportandole sumezzi motorizzati e attrezzati, sta diventando di moda anche nello Stivale e si presenta per la prima volta a Casalmaggiore grazie a imprenditori del settore che si stanno costituendo in associazione. Tre i ‘truck’ già sicuri della presenza . Gli altri trattano generalmente di mozzarella di bufala, birra di qualità, carne piemontese, pasticceria mignon tipica della Campania, pizza fritta e panuozzi napoletani, fritti di vario genere, gnocco fritto e affettati, sushi e cucina fusion dal sud-est asiatico, risotto alla milanese e mondeghili, ravioli e primi riadattati allo street food, club sandwich e cucina gourmet. Vedremo cosa arriverà. Il 6 e l’8 dicembre il ‘Listone’ ospiterà i mercatini della Pro loco. La festa dell’Immacolata sarà caratterizzata anche dall’apertura, dalle 14.30 alle 17.30, della torre dell’acquedotto di via Saffi, in collaborazione con le guardie ecologiche volontarie: appuntamento riproposto a grande richiesta dopo il successo ottenuto per San Carlo. Domenica 13 dicembre l’o rmai immancabile maratonina di S. Lucia e, alle 16.30, il concerto di natale della società Estudiantina. Infine, da sabato 19 dicembre al 6 gennaio si terrà la mostra dei presepi in Pro loco.
Golosità dalla Lombardia al Salento
Ed ecco i food truck già sicuri di ‘posteggiare’ in piazza Garibaldi a Casalmaggiore:
- L’Apuccia: direttamente dal Salento, la tradizionale Puccia salentina imbottita con ingredienti tipici del tacco d’Italia oltre a friselle, rustici salentini e pasticciotti leccesi.
- The Farmers: hamburger di manzo o di trota, polpette di trota, il frico friulano con polenta. Tutto dalle fattorie lombarde e non solo
- Il Filzettone: taglieri di salumi e gnocco fritto dai colli pavesi. Il salame è prodotto direttamente dal proprietario del truck e pare che tema pochi confronti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
29ª edizione della rassegna “L’Età della Saggezza” della Fondazione Benefattori Cremaschi
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris