Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Ddue ruote vintage nell’ambito di ‘Golene Golose’

In bici d’epoca nell’Oglio Po domenica 13 settembre

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

08 Settembre 2015 - 13:30

la fuggitiva

POMPONESCO — Il ciclismo epico di Girardengo e della sfida Coppi-Bartali rivivrà domenica lungo le terre dell’Oglio Po grazie a ‘La Fuggitiva’, gara cicloturistica d’epoca e dei percorsi ebraici che partirà da piazza XXIII aprile a Pomponesco, alle 8.30, nell’ambito di "Golene golose", la manifestazione gastronomica dedicata alla cucina mantovana che terrà banco il 12 e 13 settembre. A presentare l’evento, in municipio, c’erano il sindaco Giuseppe Baruffaldi, l’organizzatore Vitaliano Biondi, gli storici locali Giuseppe Delfini ed Ermanno Finzi e il presidente della Pro loco di Sabbioneta Galdino Galli. «Abbiamo molte cose belle da far conoscere e apprezzare, ‘Golene golose’ e ‘La Fuggitiva ’ saranno due momenti davvero importanti per il paese e il territorio», ha detto Baruffaldi, seguito da Biondi: «Tutti i borghi che verranno raggiunti dai ciclisti sono stati delle piccole capitali dei Gonzaga e con la cicloturistica si vuole anche valorizzare il reticolo di strade secondarie che corrono in prossimità degli argini di bonifica e delle golene del Po, nonché ricordare la storia delle comunità ebraiche che nei secoli hanno contribuito all’economia della zona». Gara non competitiva, ‘La Fuggitiva’ prevede due diversi percorsi: il primo di 40 km, adatto a tutti, da Pomponesco toccherà Dosolo, Villastrada, Cizzolo, San Matteo, Salina e Viadana. Il percorso più lungo, di 80 km, attraverserà invece, oltre ai Comuni già indicati, anche Gazzuolo, Rivarolo Mantovano, Rivarolo del Re e Sabbioneta. Saranno presenti punti di ristoro a Torre d’Oglio, Rivarolo Mantovano, Sabbioneta e Viadana, dove ai partecipanti saranno offerte specialità del territorio. Potranno partecipare tutti i ciclisti sia con bici moderne che d’epoca (costruite prima del 1987), ma solo questi ultimi, vestiti con abbigliamento vintage, verranno infine premiati con specialità enogastronomiche.
La base logistica con il ritrovo dei partecipanti e la consegna dei dorsali sarà in piazza Togliani (dietro al Teatro 900) e al ritorno a Pomponesco, verso le 13, gli iscritti alla corsa potranno partecipare al pranzo ‘comunitario’ compreso nel costo d’iscrizione (10 euro), garantito dai ristoranti che prenderanno parte a ’G ole ne go lo se’, mentre la premiazio- ne si svolgerà alle ore 15.30. Nel pomeriggio, il programma prevede anche conversazioni e interviste a esperti del turismo in bicicletta, mentre Iv a- no Azzolinidi Reggio Emilia il- lustrerà le diverse tipologie di bici consentendo ai visitatori di provare gratuitamente alcuni esemplari negli appositi percorsi costruiti attorno all’area della festa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi