CALCIO
Cremona. Ogni sabato pomeriggio
20 Giugno 2015 - 10:28
Palazzo Stanga Trecco - via Palestro - Cremona
#nuovicodici, Dal 29 agosto al 20 settembre
Apre al pubblico, grazie alla collaborazione tra la Provincia e i volontari del Touring Club, palazzo Stanga Trecco, in via Palestro. A partire da sabato 20 giugno, dalle 15 alle 18, ogni sabato pomeriggio saranno visitabili il maestoso scalone d’onore e gli ambienti del primo piano: l’appartamento di comodità degli Stanga e gli ambienti neoclassici dell’appartamento di prestigio verso il giardino, con la sontuosa Sala Nuziale (detta anche Stanza di Napoleone).
Palazzo Stanga Trecco vive o meglio rivive grazie all’arte contemporanea. La prestigiosa residenza degli Stanga in via Palestro da fine agosto (dal 29 agosto al 20 settembre 2015) ospiterà una mostra collaterale #nuovicodici, prodotta da AleArt, iniziativa collaterale in seno alla ottava Biennale di Soncino A Marco. Le iniziative che interesseranno il piano nobile del palazzo e la città di Soncino sono state presentate ufficialmente, nel segno di uno sforzo coeso volto a far vivere un luogo ricco di fascino e di storia.
#nuovicodici aprirà l’intenso autunno culturale e artistico cremonese, portando nell’elegante e suggestiva cornice neoclassica di palazzo Stanga l’arte contemporanea, ma soprattutto un nuovo modo di intendere i linguaggi dell’arte, iniziativa prodotta da AleArt e legata alla Biennale di Soncino, A Marco. Dal 29 agosto al 20 settembre #nuovicodici offrirà un progetto curatoriale sui nuovi codici linguistici degli artisti contemporanei. La mostra occuperà l’intero piano nobile del palazzo, con opere appositamente realizzate, rispondendo alle idee e alle letture che un pool di nove curatori e critici italiani ha proposto ad artisti già attivi nel panorama nazionale e internazionale. Il progetto si compone di dieci sezioni che, in un coerente e strutturato percorso, porteranno a compiere un affascinante viaggio di scoperta di nuovi codici espressivi dell’arte contemporanea e, allo stesso tempo, di riscoperta della sede storica, stimolando e vivificando il rapporto tra passato e presente. Questa mostra costituisce una novità assoluta per la città, dove non è mai stato presentato un progetto di arte contemporanea così ampio e articolato. Questo permetterà inoltre di aprire e rendere visibile palazzo Stanga a cittadini, visitatori e turisti, mostrandone la ricchezza e sfruttandone appieno la potenzialità. Gli spazi storici saranno esaltati dalla nuova prospettiva, dal dialogo tra le opere e gli ambienti, grazie a quelle connessioni imprevedibili che si generano tra tradizione e ricerca di linguaggi artistici attuali. L’arte di oggi è viva e sollecita – una dinamica e attiva fucina di #nuovicodici. Un esempio di tutto ciò si è avuto nell’ambito della presentazione delle iniziative legate alla biennale soncinese e all’appendice cremonese nello scorso mese di giugno. Arte e nuovi codici saranno protagonisti negli spazi neoclassici di palazzo Stanga per la curiosità di chi non teme le contaminazioni.
I più letti della sezione
Tipologia Mostre
Data di inizio 16 Maggio 2022 - 09:00
Tipologia Mostre
Data di inizio 16 Maggio 2022 - 14:00
Mediagallery
3 MINUTI 1 LIBRO
ALLA FERMATA DEL BUS
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia Cultura
Data di inizio 18 Maggio 2022 - 17:00
Un processo di riappropriazione collettiva
Tipologia Cultura
Data di inizio 18 Maggio 2022 - 17:30
Tipologia Arte
Data di inizio 18 Maggio 2022 - 20:45
Tipologia Musica
Data di inizio 19 Maggio 2022 - 16:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga