L'ANALISI
20 Maggio 2015 - 13:35
Biglietti online su www.ticketone.it
I prezzi variano da 20 a 48 euro (più i diritti di prevendita).
lunedì 21 settembre 2015 ore 21:00
Posto Prezzo
Platea € 48,00 + diritti di prevendita
Palchi centrali € 43,00 + diritti di prevendita
Palchi laterali € 38,00 + diritti di prevendita
Galleria numerata € 32,00 + diritti di prevendita
Loggione numerato € 28,00 + diritti di prevendita
Galleria non numerata € 22,00 + diritti di prevendita
Loggione non numerato € 20,00 + diritti di prevendita
L’acquisto in internet comporta una maggiorazione del costo del biglietto in favore del gestore del servizio
Sono in vendita da mercoledì 27 maggio i biglietti per il concerto che Steven Wilson terrà il prossimo 21 settembre al Ponchielli. Le contromarche saranno distribuite dalle 10 e il botteghino aprirà come di consueto dalle 10,30 alle 13,30 e dalle 16,30 alle 19,30. Sempre dalle 10,30 la prevendita sarà aperta anche online sul circuito www.vivaticket.it. E’ già aperta invece la prevendita su www.ticketone.it; l’acquisto in internet comporta una maggiorazione a favore del gestore del servizio. Al botteghino del teatro, il prezzo dei biglietto va dai 20 euro (più diritti di prevendita) per un posto non numerato in loggione ai 48 (più diritti di prevendita) della platea. Wilson torna in Italia per due concerti, uno a Cremona e l’altro, il 22 settembre, all’Auditorium Conciliazione di Roma. Nato a Hemel Hempstead, in Gran Bretagna, nel 1967, Steven scopre la musica a 8 anni quando a Natale i genitori gli regalano The Dark Side of the Moon dei Pink Floyd e Love to Love you Baby di Donna Summer. Dai Pink Floyd impara il gusto per la psichedelia, la sperimentazione e per la musica progressive, come si vede nei suoi Porcupine Tree, mentre da Donna Summer prende il gusto per il groove, da cui i No Man saranno influenzati. Nella sua infanzia i suoi genitori gli fecero prendere lezioni di chitarra, ma, odiando le forzature, Wilson decise di smettere.
Ricominciò a suonare a 11 anni con una chitarra classica e negli anni successivi formò vari gruppi a scuola che gli fecero conoscere l’ambito live, e di queste esperienze fece tesoro: chiunque abbia visto un concerto dei Porcupine Tree non può negare il loro grande impatto sul pubblico e la loro bravura dal vivo, con una precisione quasi maniacale nel riproporre le canzoni il più fedelmente possibile alle registrazioni e il loro creare un percorso musicale ben strutturato. Rimane il fatto che però preferiva e preferisce tuttora registrare i suoi pezzi in sala piuttosto che suonarli dal vivo (ed egli stesso ammette che sono stati i Porcupine Tree a fargli scoprire il piacere di suonare davanti a un pubblico). Nei primi anni Ottanta (1983 - 1985) produce nell’underground inglese dei demo con due suoi gruppi: gli Altamont e i Karma, lavori che con la crescente fama dei Porcupine sono riemersi, e lo stesso Wilson dirà che nel ritrovarli si sente come un pittore che vede appesi i suoi primi disegni fatti da bambino. Dall’underground anni Ottanta prenderanno vita i suoi due progetti principali, i Porcupine Tree e i No-Man insieme a Tim Bowness, che lo accompagneranno per il resto della sua carriera musicale. In ambito solista, il suo primo vero lavoro originale è Insurgentes, registrato tra gennaio e agosto 2008, messo in vendita in edizione limitata a novembre 2008 e che apparirà nei negozi in versione standard a marzo 2009. Il disco, che artisticamente non si sposta molto dalle coordinate stilistiche tracciate dai Porcupine Tree, vede la partecipazione di alcuni dei più acclamati musicisti in ambito progressive metal, tra cui Gavin Harrison (già con lui nei Porcupine Tree) alla batteria, Tony Levin (Peter Gabriel, King Crimson) al basso e Jordan Rudess alla tastiera (Dream Theater).
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris