L'ANALISI
29 Gennaio 2015 - 16:01
Simone Dini Gandini
‘La bicicletta di Bartali’
Notes Edizioni
64 pagine 64, € 9.50
Il 27 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria, arriverà in libreria ‘La bicicletta di Bartali’, libro per bambini e ragazzi sull’incredibile storia del campione di ciclismo Gino Bartali. Firenze, 1943-1944, Gino, giovane e famoso campione, decise di rischiare la propria vita pur di salvare quella di altre persone. E così si prestò a nascondere nella canna della sua bicicletta verde i documenti falsi che servivano a far espatriare cittadini ebrei. Venne arrestato, rischiò la fucilazione ma alla fine riuscì a farcela. Azioni che lo portarono nel 2013 a essere proclamato ‘Giusto fra le Nazioni’. Una storia vera che è restata a lungo sconosciuta, perché come diceva Bartali, «il bene si fa ma non si dice», e che ora rappresenta un’ occasione diversa per parlare di guerra e Shoah attraverso una storia di sport, coraggio, eroismo, temerarietà giovanile, eventi tragici, con momenti di vita che si mescolano in un racconto breve, ricco di verve, ironia e colpi di scena. E’ un libro che può essere molto gradito anche ai tanti appassionati di sport: è un ritratto inedito di un indimenticabile campione, completato dalla testimonianza del figlio Andrea, proposta. Una scrittura piena di ritmo che, pur narrando fatti drammatici, riesce a catturare l’immaginazione, anche grazie alle illustrazioni di Roberto Lauciello.
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Ritratti sospesi tra forma, silenzio e identità
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris