Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Fino al 20 novembre

GOTHA - XIII Edizione
Biennale Internazionale di Antiquariato

Email:

emanzini@laprovinciacr.it

14 Novembre 2016 - 14:16

Dal 12 al 20 novembre Parma vivrà al ritmo dell’antiquariato con il messaggio benaugurale di Gian Domenico Auricchio, presidente di Fiere di Parma «Ancora una volta ho il piacere di dare a tutti il benvenuto ad un evento affascinante come Gotha un luogo in cui gli oggetti sono in grado di comunicare emozioni non solo a chi ha il desiderio di collezionarli, ma anche a chi vuole ammirare importanti testimonianze del passato senza dimenticare però una crescente attenzione al mercato dell'arte moderna». Oltre 60 gallerie d'arte e antiquari internazionali si sono dati appuntamento a questa XIII edizione di Gotha per esporre i loro oggetti d’arte più belli. La loro offerta di dipinti, gioielli e oggetti d’arte di estremo interesse qualitativo è distribuita negli stand personalizzati e decorati con eleganza all'interno del Pad. 3 di Fiere di Parma in un area di circa 4.500 mq. Molte le sorprese. Gotha sarà infatti ricca di scoperte recenti, bellissime, importanti e rare che gli espositori hanno riservato per questa XIII edizione. Anche i gioielli sono particolarmente preziosi a cominciare dalle perle naturali Melo-Melo
proposte dalla Galleria La Piramide di Londra.
Un altro pezzo di grande pregio è il bracciale in corallo e oro con profilo di donna scolpito realizzato a Napoli verso la fine del XVIII secolo, esposto nello stand di Palazzo Torlo Antichità. Certamente non
passeranno inosservati i gioielli presentati da E.L.A. Antichità. Due pezzi sono particolarmente scenografici, in particolare un bracciale in oro e smalti realizzato in Francia nel 1960 e un anello di fattura italiana anch'esso del 1960, un cabochon in oro diamanti e tormalina rosa.
Molti gli eventi collaterali che animeranno questa edizione a cominciare dalle celebrazioni per il duecentesimo anniversario dell’arrivo di Maria Luigia a Parma ( 1816-2016) accolta in modo trionfale dai parmigiani dell'epoca. E poiché Maria Luigia apprezzava molto la gastronomia parmense, la cena dell’anteprima sarà ispirata alla sua tavola, ai suoi piatti preferiti.. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi