L'ANALISI
Un viaggio tra storia e tradizione alla ricerca delle ricette perdute
16 Marzo 2017 - 16:00
Tesori della tradizione legati a emozioni e ricordi da riscoprire per recuperare il valore della genuinità. Rita Monastero presenta una raccolta di zuppe e primi asciutti, secondi di carne o pesce, e verdure in tre grandi classificazioni per genere e non per regione. 100 ricette, tutte fotografate da Giulio di Mauro, ciascuna preceduta da un cappello che la racconta e ogni sezione da una introduzione: dai tajarilli abruzzesi alla sbira di genova, dai cecamariti pugliesi ai garagolli romagnoli, dal risotto con lo sclopitt alla calandraca, una rielaborazione del bollito con tante verdure e patate... Un viaggio tra i sapori antichi che in pochi ricordano, tesori della tradizione da riscoprire per recuperare il valore della genuinità. Per rendere attuali piatti come la zuppa santé, un insieme di molteplici elementi, di connotazione ottocentesca, diffusa un po' in tutto il meridione d'Italia e di cui troviamo diverse interpretazioni, tutte di carattere familiare, come quella che si compone di minuscole polpettine di carne, scarola cotta nel brodo, crostini di pane fritto, mozzarella filante, riso lesso. Il tutto servito in brodo.
I più letti della sezione
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris