Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CALCIO SERIE C

Troppo Brescia per il Pergo

Più pimpanti gli uomini di Maran che hanno fatto valere la differenza di categoria nel test di Torbole Casaglia

Dario Dolci

Email:

redazione@laprovinciacr.it

24 Luglio 2024 - 20:39

Troppo Brescia per il Pergo

TORBOLE CASAGLIA - Tre reti al passivo per la Pergolettese, nella seconda amichevole del precampionato, disputata a sole 48 ore di distanza da quella persa di misura contro l’Inter. L’avversario questa volta è stato il Brescia, compagine di categoria superiore, già più avanti nella costruzione dell’organico rispetto agli ancora approssimativi gialloblù. Il tecnico cremasco Giovanni Mussa ha fatto rifiatare, almeno inizialmente, i giocatori che contro l’Inter avevano disputato l’intera partita e ha schierato una formazione con Cordaro tra i pali; Schiavini, Lambrughi e Olivieri sulla linea difensiva; Cerasani, Jaouhari, Andreoli, Tacchinardi e Capoferri in mediana e la coppia Lecchi-Piu in attacco. Rispetto all’uscita di due giorni prima, Olivieri ha fatto il braccetto mancino, Capoferri è avanzato a sinistra del centrocampo e il baby Lecchi, che attaccante non è, ha giocato a fianco di Piu. Basta la lettura dello schieramento per capire come la formazione titolare gialloblù sia ancora ampiamente provvisoria. L’unico assente è stato l’infortunato Sartori, attaccante 2005 ex Primavera.

Nemmeno il tempo per assestare le marcature, che il Brescia è già in vantaggio. Corrado imbecca Bianchi, che entra in area e viene steso da Cordaro in uscita. L’arbitro assegna il rigore, che Bjarnason trasforma. La replica dei cremaschi parte da Cerasani, che in verticale serve Piu; l’attaccante calcia sul primo palo ma Andrenacci si distende e mette in angolo. Dopo un tentativo di testa di Bianchi, con la sfera che termina di poco alta, i padroni di casa raddoppiano. Minuto 24: ancora Corrado serve in corsa Bianchi sulla sinistra, diagonale rasoterra del bomber scuola Genoa e due a zero. Passano cinque minuti e Bjarnason mette in area dalla sinistra un pallone che viene deviato da Bertagnoli e poi toccato in rete da Bianchi per il 3 a 0. Subito dopo, Capoferri accusa un indurimento muscolare ed è costretto a lasciare il posto a Bignami. La prima frazione termina con una conclusione fuori bersaglio di Bertagnoli. Si va al riposo col Brescia avanti di tre reti. In avvio di secondo tempo, nella Pergolettese entrano Arini, Anelli e Careccia al posto di Olivieri, Tacchinardi e Lecchi. Nel primo quarto d’ora, sono i gialloblu a proporsi in avanti con maggiore continuità, ma senza trovare sbocchi alla loro manovra. Il match si fa poi più equilibrato e i due portieri non sono quasi mai chiamati in causa seriamente, ad eccezione di una parata di Raimondi, subentrato a Cordaro, su conclusione di Nuamah. Il match termina con il successo del Brescia per 3 a 0, senza più sussulti. Per l’équipe cremasca si è trattato di una sgambata, buona per aumentare la tenuta atletica. Per le indicazioni di carattere tecnico-tattico, occorrerà aspettare quando la squadra avrà assunto una fisionomia più precisa.

Il prossimo test per i gialloblù è in programma per domenica mattina alle 10.30 al Bertolotti contro la Giana, rivale di pari categoria.

BRESCIA 3
PERGOLETTESE 0
Brescia (4-2-3-1):Andrenacci; Dickmann, Papetti, Cistana, Corrado; Paghera, Bisoli; Olzer, Bertagnoli, Bjarnason; Bianchi. (Entrati nel secondo tempo: Avella, Faggiano, Mafezzoni, Ghidini, Tagliabue, Buhagiar, Numah, Fogliata, Galazzi, Muça, Maisterra). All. Maran
PERGOLETTESE (3-5-2): Cordaro; Schiavini, Lambrughi, Olivieri; Cerasani, Jaouhari, Andreoli, Tacchinardi, Capoferri; Lecchi, Piu. (Entrati nel secondo tempo: Raimondi, Tonoli, Bignami, Vanazzi, Arini, Anelli, Careccia). All. Mussa
ARBITRO: Diop di Treviglio
Reti:8’pt Bjarnason su rigore, 24’pt e 29’pt Bianchi

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400