L'ANALISI
19 Luglio 2024 - 16:02
Filippo Fazioli
CREMA - Pubblicati da parte della Lega Nazionale Pallacanestro gironi e formula del prossimo campionato di Serie B Nazionale. Per la Logiman Crema se vogliamo un ritorno al passato, a una situazione molto simile a due stagioni fa ma diversa da quella passata. Nei due gironi nazionali, infatti, torna la divisione nord-sud in luogo di quella est-ovest.
I rosanero faranno quindi parte di un raggruppamento a 20 squadre comprendente anche tutte le altre lombarde Desio, Legnano, Lumezzane, Saronno e Treviglio, le piemontesi Omegna e Casale Monferrato, le emiliane Piacenza, Fiorenzuola, Fidenza, Andrea Costa Imola, Virtus Imola e Faenza, le venete Mestre, San Vendemiano e Vicenza più le tre compagini siciliane della categoria, Agrigento, Ragusa e Capo d’Orlando, inserite nel girone nord per la frequenza dei collegamenti aerei.
Girone davvero tostissimo, da 38 giornate con via il 29 settembre e ben 8 turni infrasettimanali, 2 al mese in ottobre, novembre, gennaio e febbraio.
Diversa anche la formula per la post season. Da quest’anno si replica fedelmente la modalità playin dell’Nba, dove la nona affronterà la dodicesima in sfida secca e la vincente se la vedrà con l’ottava (sempre in sfida unica) così come la decima affronterà l’undicesima e pochi giorni dopo se la vedrà con la settima. Due posti in palio in griglia da affiancare alle prime sei che otterranno la qualificazione diretta a un playoff dove le squadre del girone nord verranno accoppiate con quelle del girone sud, secondo un modello di teste di serie tennistico (esempio prima del nord contro ottava del sud). Da lì tre serie di post season al meglio delle 5 gare. Promosse in A2 le vincenti dei due playoff e una terza squadra, ottenuta dallo spareggio tra le due finaliste perdenti.
Incrociati tra i due gironi anche i playout, tra la sedicesima e la diciannovesima classificata. Sono previsti su due turni, con le perdenti del secondo turno retrocesse in B Interregionale al pari della ventesima classificata della regular season (in tutto 4 retrocessioni dai due gironi). Le compagini classificate dalla tredicesima alla quindicesima posizione in stagione regolare invece sono salve e termineranno la propria stagione.
Prevista una pausa per la Coppa Italia (cui parteciperanno le prime due di ogni girone al termine dell’andata) per il week end del 16 marzo mentre cambia anche la Supercoppa Lnp. Non più tabellone da 32 squadre ma una semplice final four il 21-22 settembre a Livorno, con qualificate le migliori della scorsa stagione non promosse in A2, Herons Montecatini, Pielle Livorno, Roseto e Ruvo di Puglia.
IL GIRONE
CREMA
Desio
Legnano
Lumezzane
Saronno
Treviglio
Omegna
Casale Monferrato
Piacenza
Fiorenzuola
Fidenza
Andrea Costa Imola
Virtus Imola
Faenza
Mestre
San Vendemiano
Vicenza
Agrigento
Ragusa
Capo d’Orlando
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris