Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CALCIO SERIE B

La Cremonese riconquista lo Zini con Ciofani e Coda (2-1 al Pisa)

I due attaccanti firmano il successo su calci piazzati

Ivan Ghigi

Email:

ighigi@laprovinciacr.it

01 Maggio 2024 - 11:36

Cremonese-Pisa le formazioni

L'esultanza di Daniel Ciofani

CREMONA - La Cremonese riconquista lo Zini con una vittoria firmata dai suoi attaccanti: Ciofani su rigore e Coda su punizione stendono un Pisa che era stato rimesso in gara dal solito errore dei grigiorossi. Grazie a questi tre punti la squadra di Stroppa consolida il quarto posto in classifica. La disputa dei playoff a questo punto è assicurata, rimane solo da capire se si partirà dal quarto posto. La missione però è compiuta: oltre ai punti si doveva ritrovare sicurezza, quella che evidentemente manca ancora perché l'errore di Zanimacchia che regala il pareggio a un Pisa innocuo è stato clamoroso. Nonostante il peggiore arbitraggio visto a Cremona fino a questo momento, Stroppa e la squadra possono esultare per un risultato pesante. Si riparte da qua, anche dagli applausi degli ex grigiorossi che nel 1984 conquistarono la serie A e che hanno portato un lieto amarcord.

Un gol di Ciofani su calcio di rigore al 13' sblocca il match a favore della Cremonese, che per il resto del primo tempo non corre pericoli. Il Pisa tiene il campo con due linee di giocatori molto compatte che vanno a pressare su ogni pallone, ma quando la Cremonese riesce a distendersi crea qualche pericolo. La Cremonese passa a condurre presto nonostante le sviste dell'arbitro Volpi. Prima ammonisce Lochosvhili che arriva in anticipo su Moreo e subisce il fallo; poi su un contatto in area tra Calabresi e Buonaiuto da rigore netto il direttore di gara assegna un fallo a favore del Pisa. Il Var interviene e Volpi cambia decisione assegnando il rigore che Ciofani trasforma. La Cremonese ci prova con un tiro a giro di Buonaiuto, poi si divora con Collocolo e Falletti un paio di incursioni in area. Difesa della Cremonese abbastanza tranquilla, brava a ingabbiare Valoti. Unico rischio quando Lochoshvili rinvia male, Valoti recupera e va al cross per Marin che di testa manda alto. 

Nella ripresa il Pisa spaventa subito con Arena al 2' che sfrutta un buco della difesa, ma Saro gli nega il gol. Un minuto dopo ci pensa Zanimacchia a regalare il gol ai toscani: il retropassaggio da metà campo è un assist per d'Alessandro che si presenta davanti a Saro e lo trafigge. La Cremonese non si abbatte e ci prova. Collocolo calcia, Nicolas respinge, Quagliata la ributta in mezzo ma Buonaiuto non arriva all'aggancio. Al 19' Quagliata angola da limite ma Nicolas para. Ci prova Falletti al 33', quindi il gol arriva al 40', ancora su calcio piazzato. Quagliata si procura una punizione dal limite e la trasformazione di Coda è una magia (2-1). Nel finale la Cremonese si divora il terzo gol con la fuga di Johnsen che in area scarica a Falletti, altro passaggio a Sernicola il cui tiro è deviato da Nicolas.

CREMONESE (3-5-2): Saro; Antov, Bianchetti, Lochoshvili; Zanimacchia, Collocolo, Castagnetti, Falletti, Quagliata; Ciofani, Buonaiuto. All. Stroppa.

PISA (4-2-3-1): Nicolas; Calabresi, Caracciolo, Canestrelli, Beruatto; Esteves, Marin; D'Alessandro, Valoti, Mlakar; Moreo. All Aquilani.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400