Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

ORGANIZZATA DALLA VANOLI

Basket: in Fiera sarà spettacolo

Dal 25 al 28 torna la Stradivari Cup: 26 le squadre coinvolte, 5 le nazioni straniere e 350 atleti

Lucilla Granata

Email:

redazione@laprovinciacr.it

09 Aprile 2024 - 19:56

Basket: in  Fiera sarà spettacolo

La presentazione della Stradivari Cup

CREMONA - Dopo l’edizione ‘zero’, quella di ‘prova’ dello scorso anno, la Vanoli ha deciso di fare le cose in grande presentando ufficialmente la prima edizione della Stradivari Cup in programma dal 25 al 28 aprile al padiglione 1 della Fiera. Una manifestazione dedicata al basket giovanile con numeri davvero importanti. 26 le squadre coinvolte, 5 le nazioni straniere, oltre 350 gli atleti con 50 allenatori al seguito, 4 le categorie. Due maschili e due femminili. E la Stradivari Cup non poteva che essere presentata nella bellissima cornice di Casa di Stradivari, sede della Fondazione.

A fare gli onori di casa Fabrizio Von Arx direttore artistico di Casa Stradivari. «Questa è stata la casa nunziale di Stradivari » ha spiegato Von Arx, «Dove il maestro aprì la prima bottega e fece ben sei figli e quindi abbiamo creato qui una master class per i giovani liutai a piano terra e al primo piano invece, per i giovani musicisti. Nel 2020 lo ho portato qui personalmente lo Stradivari Angel che è diventato il simbolo di questo progetto e della Fondazione con il recupero della casa».

Poi parola al general manager Andrea Conti. «Ci rende molto orgogliosi abbinare lo sport, la musica e i giovani. Credo sia importante e prestigioso anche per la città portare qui tante squadre europee per una competizione di grande livello».

È poi intervenuto l’assessore allo sport del Comune Luca Zanacchi: «Ho ancora il ricordo vivo dell’ultima edizione. Non è solo un richiamo al nome Stradivari la presentazione in questa sede la dice lunga sulla contaminazione perfetta e la fusione con il grande altro tema cittadino, quello musicale. Non mancherò alle partite».

Roberto Spagnoli responsabile marketing della Vanoli ha proseguito: «Questa edizione l’abbiamo raddoppiata, ma non sarebbe stato possibile senza la famiglia Vanoli che ci sostiene e i 32 partner della società che hanno deciso di sponsorizzare anche la parte giovanile in un evento che costerà oltre 100mila euro. Per questo faremo un villaggio sponsor all’interno del padiglione. Grande importanza avranno i volontari in una manifestazione in cui sport cultura e turismo sono la chiave».

Conclude Marco Tempesta responsabile minibasket. «Tutto questo abbiamo deciso di riproporlo coinvolgendo molte più persone. Abbiamo chiesto aiuto alle famiglie, agli allenatori e a semplici appassionati. Hanno aderito 25 persone che ci aiuteranno in tutto, dal tavolo dei refertisti alla logistica e ai trasporti. Per elevare l’evento inoltre, abbiamo coinvolto eccellenze del territorio ampliando l’ufficio stampa. Una cosa davvero bellissima e suggestiva sarà la cerimonia di apertura in piazza del Duomo il 26 aprile, dove sfileranno tutte le squadre. Ultima novità, il trofeo per i vincitori che verrà solo custodito da chi si aggiudicherà il torneo, per poi essere riportato in città la prossima edizione. Il sabato poi, altri due eventi. Un campo 3x3 per tornei Under 13 e U15 e la presenza del Pepo Team che farà una dimostrazione di baskin e sarà a disposizione di chi vorrà provarlo».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400