Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CALCIO SERIE B

Cremonese: una poltrona per tre

La volata per il secondo posto nelle ultime 9 giornate

Fabrizio Barbieri

Email:

fbarbieri@laprovinciacr.it

11 Marzo 2024 - 19:23

Cremonese: una poltrona per tre

CREMONA -  Il Como vince 5-2... Non è cambiato il risultato dello scontro diretto di sabato allo Zini, ma è la valutazione del calendario da qui alla fine della stagione. Il tutto in funzione delle sfide più ‘facili’ rispetto a Cremonese e Venezia che si stanno giocando il secondo posto in serie B, ovvero la promozione diretta grazie alle reti dei bomber Coda, Pohjanpalo e Cutrone.
Stiamo parlando ovviamente di una sorta di gioco, tutti sanno benissimo che in serie B ogni partita nasconde insidie e può regalare sorprese. Lo sa bene anche la Cremonese battuta dalla FeralpiSalò solo qualche mese fa.

Oggettivamente però dando un’occhiata alle ultime nove giornate possiamo notare come i grigiorossi e il Venezia abbiamo un cammino tutt’altro che agevole con cinque gare in trasferta e quattro in casa a differenza dei lariani.
Ricordiamo che in serie A salgono direttamente le prime due della classe, c’è anche il caso che la terza possa fare il salto a fine campionato ma deve avere 14 punti di vantaggio dalla quarta, cosa decisamente improbabile in questa stagione che teniamo a escludere.

Con un viaggio a ritroso nelle dodici edizioni del campionato di Serie B, disputati dal 2010 a oggi, emerge che la media punti per centrare il secondo posto in classifica, è fissato a 73 punti. A questo punto alla Cremonese ne mancherebbero 17, 19 al Venezia e 21 al Como, sui 27 a disposizione. Ovviamente anche in questo caso è difficile poter essere precisi, per la promozione potrebbero anche bastare tre punti in meno vista la media a partita delle varie squadre.

Detto questo è innegabile che il Como, che parte quattro punti dietro alla squadra di Stroppa, abbia un cammino decisamente meno impegnativo delle tre pretendenti alla seconda piazza dietro al Parma che diamo ormai per irraggiungibile. I lariani di fronte avranno cinque incontri considerati ‘facili’ con Pisa, Sudtirol, Cittadella e Cosenza in casa e FeralpiSalò in trasferta. Non impossibile battere il Bari in casa e fare bene a Modena. Unico scontro complesso quello a Catanzaro tra due giornate.
La Cremonese ha un percorso medio-difficile da qua alla fine. Catanzaro, Venezia e Parma in trasferta sono tre partite durissime. Media difficoltà gli incontri con Sudtirol, Bari in trasferta e Ternana e Pisa (che potrebbe avere più sete di punti a tre gare dalla fine) in casa. Da considerare alla portata le sfide interne contro FeralpiSalò e Cittadella l’ultima giornata.
Cammino complesso anche per il Venezia che avrà scontri diretti con Palermo e Catanzaro in trasferta e Cremonese e Brescia al Penzo. Possibili le vittorie contro Reggiana in casa e Ascoli e Spezia in trasferta, anche se l’ultima giornata al Picco potrebbe essere importante anche per i padroni di casa. Non dovrebbero esserci difficoltà con il Lecco fuori e con la FeralpiSalò in casa.

Una volata lunga dove tutto è possibile e dove la continuità sarà fondamentale. Di certo avere qualche punto di vantaggio permette alla Cremonese di poter ipotizzare un paio di passi falsi, uno per il Venezia e praticamente nessuno per il Como che per poter fare il salto sarebbe quasi costretto a vincere sette partite su nove.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400