Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SERIE A2

Basket. Ferraroni JuVi Cremona: c'è la Supercoppa

Questa sera al PalaIseo alle 20.30 la squadra di Bechi sfida l’Urania Milano

Alberto Guarneri

Email:

redazione@laprovincia.it

09 Settembre 2023 - 11:26

Basket. Ferraroni JuVi Cremona: c'è la Supercoppa

Il capitano Daniele Magro contro la Bakery Piacenza

CREMONA - Magari non sarà l’obiettivo prioritario stagionale, ma la partita di stasera non si chiama amichevole e nemmeno scrimmage, né tantomeno allenamento congiunto. Quella di stasera si chiama Supercoppa: la prima gara vera, dove la vittoria non vale solo pacche sulle spalle ma due punti. Per la Ferraroni JuVi Cremona è giunto il momento della prima uscita ufficiale e sarà l’Urania Milano, quest’anno targata Wegreenit, a tastare il polso agli oroamaranto (palla a due alle 20.30 al PalaIseo). Una sorta di giro di boa per i gigliati, che arriva a tre settimane dall’inizio della preparazione, tante quante ne mancano alla prima di campionato contro Cantù. Altri chilometri da mettere nel motore, ancora spigoli da smussare, ancora meccanismi da oliare per una squadra che, è opportuno ricordare, ad eccezione di Luca Vincini e Niccolò Giulietti è stata di fatto rivoluzionata. Dopo il primo scrimmage di sabato scorso contro la Bakery, la Ju-Vi mercoledì a Verona ha messo in campo 30’ di personalità e applicazione, andando in difficoltà solamente in un secondo quarto dove l’attrezzata Tezenis ha aumentato i giri del motore.

Nonostante i tanti volti nuovi, si respira un’atmosfera positiva tra le fila oroamaranto, ottima premessa per un gruppo che sta pian piano costruendo la propria chimica; oppure, per usare le parole di coach Luca Bechi, la propria identità, da modellare partendo innanzitutto dall’aspetto difensivo. In vista della sfida di stasera, da valutare le condizioni di Antonino Sabatino e Alessandro Biaggini, rimasti a riposo nell’amichevole contro la Scaligera. Per quanto riguarda l’Urania, che per la settima stagione consecutiva sarà guidata da coach Davide Villa, cinque conferme e quattro addii rispetto alla scorsa stagione, conclusa con la sconfitta per 3-1 contro Torino nel primo turno dei playoff. E’ rimasto il quartetto Montano-Potts-Piunti-Amato insieme al giovane Cavallero, mentre hanno salutato Hill (3° per valutazione nel girone verde), Pullazi, Ebeling e Valsecchi. A Davide Bonacini, Giovanni Severini, Ion Lupusor e, soprattutto, all’ex Brescia e Udine Gerald Beverly il compito di rimpiazzarli. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400