L'ANALISI
06 Settembre 2023 - 20:37
Il gruppo dei premiati con gli ospiti
CREMONA - Un’altra grande festa alla Canottieri Baldesio per premiare le stelle del canottaggio. Sul palco sono infatti saliti i campioni del mondo Paolo Gregori (quattro di coppia maschile pesi leggeri), Maria Sole Perugino e Anita Gnassi (quattro di coppia femminile pesi leggeri, oltre a un titolo italiano assoluto nel doppio pesi leggeri che mancava in società) festeggiati da tanti ospiti.
Oltre al presidente della Baldesio Alberto Guadagnoli e al consigliere del canottaggio Giancarlo Romagnoli erano presenti l’assessore allo sport Luca Zanacchi ("è per il secondo anno che partecipo volentieri per celebrare questi grandi traguardi e a vedere tanti ragazzi dico che il futuro del remo è garantito") ed il consigliere regionale Marcello Ventura ("la Baldesio si conferma un cantiere di atleti e di campioni").
E' intervenuto anche il presidente del comitato lombardo del canottaggio Leonardo Binda: "Il comitato lombardo e la Baldesio sono molto vicini da anni. Gregori, Perugino e Gnassi rappresentano il vertice di una piramide ben costruita. Ma la Lombardia in generale portano risultati importanti al remo nazionale".
Ha poi preso la parola il presidente del Panathlon Club Cremona, Roberto Rigoli che ha ricordato come il connubio tra sport e studio sia fondamentale per la crescita dei ragazzi "e qua vedo gli atleti che abbiamo premiato con la Coppa Alquati che vuole valorizzare proprio chi, oltre che nello sport, eccelle anche a scuola".
Maurizio Mondoni, presidente degli Azzurri d'Italia si è augurato "di poter vedere altri campioni in futuro ed il vivaio Baldesio mi fa ben sperare".
Oltre ai campioni del mondo, la Canottieri ha voluto celebrare anche il giovane Matteo Miglioli che ha vinto la prova del progetto Road to Olympics e Miriam Alfano che ha preso parte per la prima volta con i colori azzurri alla Coupe de la Jeunesse. Un ritrovo che ha voluto celebrare le eccellenze del remo baldesino di fronte al sempre nutrito vivaio pronto a ripercorrerne le gesta in futuro.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris