L'ANALISI
12 Luglio 2023 - 05:20
Maurizio Ferraroni, consigliere della Ju-Vi Ferraroni Cremona
CREMONA - Dopo la straripante cavalcata che in pochi anni ha visto la Ju-Vi Ferraroni Cremona scalare la vetta della pallacanestro nazionale e festeggiare in occasione del 70° compleanno dalla fondazione (all’oratorio di San Luca nel 1952) la promozione nel secondo campionato italiano, la prima stagione in serie A2 ha avuto come obiettivo per lo storico club di Cremona quello di conoscere la categoria e adattarsi al nuovo livello in fatto di caratura tecnico-atletica dei giocatori.
L’intenzione dei vertici societari, la famiglia Ferraroni, è di effettuare ora un ulteriore step in avanti e per questo la campagna di rafforzamento della squadra è basata sulla ricerca di giocatori di categoria (vedi l’arrivo del centro Daniele Magro) che insieme a giovani dal futuro assicurato (su tutti Luca Vincini che sta disputando l’Europeo con la Nazionale Under 20), sotto la guida di un allenatore bravo ed esperto come Luca Bechi, possano garantire una prossima stagione disputata ai... piani alti. La conferma arriva dal consigliere Maurizio Ferraroni.
«Per quanto riguarda il nuovo roster – esordisce Ferraroni – partirei dal fatto che siamo riusciti a confermare due ragazzi giovani di grande talento come Niccolò Giulietti e Luca Vincini; entrambi hanno dimostrato un grande attaccamento ai nostri colori sociali e durante la scorsa stagione hanno mostrato un crescita personale molto forte. Rimane il rammarico della separazione con il capitano Ferdinando Nasello; spero sia solo una separazione momentanea, poi nella vita mai dire mai e il mio augurio è quello di poter riprendere un domani il discorso con lui».
Parliamo dei nuovi: c’è soddisfazione per gli ingaggi di un coach bravo ed esperto qual è Luca Bechi, e poi di un centro esperto come Daniele Magro e del play Antonino Sabatino.
«Abbiamo la massima fiducia – prosegue Maurizio Ferraroni – sulle qualità tecniche e umane di coach Luca Bechi. L’arrivo di Daniele Magro e Antonino Sabatino sono un ottimo inizio di una campagna rafforzamento che, per il momento, ci vede impegnati in particolare nella ricerca di validi giocatori italiani. Per quanto riguarda Magro, inserito nel miglior quintetto delle recenti finali di serie A2, mi piace sottolineare l’aspetto che il giocatore ha sposato il progetto Ju-Vi con grande entusiasmo».
La sensazione è che la Ju-Vi Ferraroni, dopo il primo anno di assestamento in serie A2, si sia posta come obiettivo una stagione di alto livello. E’ così?
«Non partiremo di certo per tentare la promozione in serie A, vogliamo restare con i piedi ben saldi a terra ma sicuramente ci teniamo ad allestire una squadra che disputi un campionato competitivo e che permetta alla Ju-Vi di arrivare il più in alto possibile».
Il mercato si sta confermando, come ogni anno, complicato? Avete degli obiettivi in particolare?
«L’anno scorso non sapevamo bene quali fossero le dinamiche in A2, ora siamo sicuramente un po’ più esperti; c’è stato uno scossone negli equilibri causato da altre società che stanno alzando l’asticella degli ingaggi. Noi comunque andiamo avanti per la nostra strada, cercando di far diventare Cremona una meta ambita dai giocatori. Per quanto riguarda i nomi, sono coach Luca Bechi e il direttore sportivo Marco Abbiati a portare avanti il mercato e abbiamo massima fiducia nel loro operato».
Prima gli italiani ma poi toccherà ai giocatori stranieri...
«In A2 gli stranieri sono due e devono quindi avere caratteristiche importanti; noi vogliamo due giocatori esperti della categoria, che diano determinate garanzie di affidabilità e continuità. Vogliamo due stranieri che siano in grado di fare la differenza e siano d’esempio per tutto il gruppo».
State facendo, come club, passi importanti anche a livello societario.
«Con il salto in A2 vogliamo e dobbiamo potenziarci anche a livello organizzativo e strutturale, per questo stiamo vagliando l’ingresso di nuove figure in società. Poi un occhio di riguardo continuerà ad averlo il settore giovanile, che riteniamo fondamentale; grazie alla palestra della Cava, convoglieremo tutte le squadre e diventerà la nostra ‘casa’ dove crescere i nostri ragazzi».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris