Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

BASKET: IL LIBRO

Presentato ‘1952-2022 Juventute et Viribus’, dalla pallacesto alla A2

Un viaggio all’interno della storia della JuVi. L’autore Maurizio Mondoni: «Sono 70 anni di grande storia partiti dall’oratorio di San Luca»

Alberto Guarneri

Email:

redazione@laprovincia.it

29 Maggio 2023 - 20:23

Presentato ‘1952-2022 Juventute et Viribus’, dalla pallacesto alla A2

Il dirigente Maurizio Ferraroni della Juvi, l’autore del libro Maurizio Mondoni, il presidente degli oroamaranto Enrico Ferraroni, l’assessore allo sport Luca Zanacchi e il giornalista Daniele Duchi

CREMONA - Settant’anni di storia fatti di basket, certo, ma anche di persone, di luoghi e di aneddoti. Una storia che si lega a doppio filo con quella della città e racchiusa in un libro. Si intitola ‘1952-2022 Juventute et Viribus, un viaggio all’interno del cammino della JuVi Cremona’ ed è l’ultima fatica letteraria di Maurizio Mondoni, presentata oggi pomeriggio presso il Salone dei Quadri del Palazzo Comunale.

Un volume fortemente voluto dalla famiglia Ferraroni, alla guida del sodalizio gigliato dal 2014, che ripercorre l’epopea della società cestistica più longeva della città, raccontato dallo stesso Mondoni in compagnia del patron juvino Maurizio Ferraroni, del presidente Enrico Ferraroni e dell’assessore allo Sport Luca Zanacchi, in un incontro moderato da Daniele Duchi, giornalista de La Provincia. In tanti si sono presentati per festeggiare ancora una volta questo importante anniversario: ex giocatori, dirigenti ed allenatori, insieme a tifosi ed appassionati, ed ovviamente ai giocatori ed allo staff della stagione appena conclusasi.


«Questo libro è un po’ un’avventura – spiega Maurizio Mondoni – nata dopo una promozione un po’ inaspettata in Serie B. Racconta una storia della quale anch’io ho fatto parte, prima da giocatore, poi da allenatore ed infine da scrittore. Ho voluto dare un approccio un po’ diverso a questo volume, non partendo dal basket ma dall’oratorio di San Luca, dai Padri Barnabiti, dal primo gruppo polisportivo JuVi per arrivare poi alla pallalcesto. Un vero e proprio tuffo nel passato: si parla di quando si giocava sotto i porticati dell’oratorio con canestri improvvisati e palloni da calcio con le stringature giungendo poi alle prime squadre».


Tanti i protagonisti dei primi settant’anni di storia juvina, ma nel libro ne compare spesso uno in particolare: «Mario Radi è senz’altro la figura più pregnante del volume – sottolinea Mondoni – ha creato la JuVi, l’ha allenata, ne ha cresciuto i giovani. Una figura quasi onnipresente. C’è spazio però anche per le grandi famiglie cestistiche che hanno vestito questi colori, un capitolo simbolico dato che la JuVi stessa è una famiglia».


Emozionato e soddisfatto il numero uno juvino, Maurizio Ferraroni: «È una giornata in cui non si può non essere felici. Ci ritroviamo a festeggiare con un’opera bellissima, per la quale va un sentito ringraziamento a Maurizio Mondoni. Un grazie va però anche ai miei fratelli, ai nostri tifosi che ci sono sempre stati vicini e a tutti quei volontari che si spendono per la nostra causa». Particolarmente colpito dal libro il presidente, Enrico Ferraroni: «Un’idea bellissima quella del professor Mondoni. Un’opera che fa riaffiorare tanti ricordi, raccontati anche con immagini decisamente evocative».


Una location decisamente istituzionale, concessa con piacere dall’assessore Luca Zanacchi: «È un onore poter ospitare questa società. La JuVi è ovviamente la grande protagonista di questo libro, ma sullo sfondo c’è un pezzo di storia della nostra città. Un percorso nel quale tanti cremonesi penso possano ritrovarsi». È possibile acquistare il volume in sede oppure presso il negozio The Wall di via Mercatello. L’incasso verrà devoluto all’associazione Occhi Azzurri Onlus.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400