L'ANALISI
03 Giugno 2023 - 05:25
CREMONA - Raffaele Palladino festeggia la salvezza del Monza prolungando il contratto da allenatore fino al 2024; Davide Ballardini, che un contratto con la Cremonese fino a quella scadenza lo ha già in tasca, evita di accennare al proprio futuro, lasciando intendere che se ne sta parlando con la società, perché l’anno prossimo non sarà sufficiente partecipare e basta, ma occorrono garanzie di continuità e solidità sia in panchina che a livello di rosa.
Ballardini ha ribadito che l’unica priorità è solamente la partita allo Zini, l’ultima della Cremonese, buona solo per le statistiche e per congedarsi nel migliore dei modi dal proprio pubblico: che sia un arrivederci alla serie A non è dato saperlo; che sia l’arrivederci di Ballardini e del suo staff al prossimo 19 agosto lo capiremo a giorni. Questa sera contro la Salernitana (fischio d’inizio alle ore 21) i grigiorossi non ci stanno a chiudere la stagione con quattro sconfitte consecutive, stesso filotto negativo con cui si era aperto l’esordio nella massima serie.
C’è voglia di ripartire da Roma, dal secondo tempo che è riuscito a spaventare una Lazio forse fin troppo sicura di non correre rischi. Se però la squadra di Sarri aveva più di un motivo per strappare punti e reagire, la squadra di Paulo Sousa salva da tempo deve solo pensare a costruire la prossima stagione. Non è corretto parlare di un match dalle scarse motivazioni da parte delle due squadre, ma che non ci siano obiettivi sensibili alla portata è palese e questo rischia di incidere sull’intensità del match. In casa grigiorossa Ballardini cambierà ancora: alcuni giocatori saranno scelti (o esclusi) per la situazione contrattuale, altri invece scenderanno in campo come premio o per essere vakutato bene.
Anche stasera quindi vedremo Sarr titolare fra i pali e Ciofani con la maglia numero 9 in attacco. Il primo gioca per costruirsi un futuro come titolare in serie B, l’esperto attaccante a 37 anni si è meritato di essere in campo con il suo esempio e come premio proverà ad eguagliare il record di 9 reti registrato quando di anni ne aveva 29. Nell’undici di partenza non sono escluse altre sorprese anche perché in difesa ci sono un paio di assenze. Di sicuro resteranno a casa Dessers (la sua stagione era finita in occasione della sfida contro il Milan un mese fa), Lochoshvili che a Roma era uscito anzitempo per una contusione e Ferrari che ha avuto un problema proprio durante la seduta di rifinitura. Hanno recuperato invece Benassi e Okereke che in questi giorni avevano lavorato a parte.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris