L'ANALISI
26 Maggio 2023 - 21:00
Gianluca Vialli
GRUMELLO CREMONESE - «Il cinque gennaio ci hai fatto mancare la tua presenza fisica ma non quella spirituale, unita a uno scrigno di valori di cui nel tempo abbiamo sempre più compreso la profondità e lo spessore. Gianluca, un amico speciale». Parole pregne di un affetto incrollabile che condensano la volontà di perpetuare una volta di più il ricordo di Gianluca Vialli, ma anche di tramandare ai più giovani i suoi valori di uomo ancor prima che di sportivo.
Nasce con questa intenzione ‘Luca Vialli – L’erba di casa mia’, un momento di ricordo e condivisione organizzato dalla cooperativa Agropolis e da un gruppo di amici dell’indimenticato campione insieme al nipote Riccardo (figlio di Nino Vialli), che si terrà domani presso la Cascina Castello di Grumello Cremonese. Un luogo certo non casuale, dove Gianluca era solito trascorrere le vacanze estive e cui era molto legato, così come non è un caso che proprio Agropolis abbia fortemente voluto questo evento, per ricordare quel ragazzo che tanti anni fa fu in prima linea nella fondazione della cooperativa.
«Naturalmente tutto parte dalla volontà di ricordare mio zio Gianluca – racconta Riccardo tra gli organizzatori dell’evento – e ancora una volta fa piacere constatare come il suo ricordo sia ancora così vivo e presente tra i suoi amici».
Ci saranno Mario Montorfano e Massimo Mauro, insieme ad Antonio Cabrini e al giornalista Beppe Severgnini, oltre a Nando Monfardini e agli amici dello storico gruppo ZJG. Sotto la guida di Andrea e Michele di radio Deejay, presentatori dell’evento, tutti avranno modo di raccontare la propria visione e il proprio ricordo di Gianluca, in una maniera diversa dal solito: «Abbiamo pensato di partire da alcune frasi significative del suo libro ‘Goals – 98 storie +1 per affrontare le sfide più difficili’» precisa Riccardo. «Il tutto per sviluppare poi il personale ricordo di tutti coloro che interverranno. Un ricordo fatto di esperienze, di vita vissuta da diverse angolazioni».
Sarà proprio il nipote a introdurre l’incontro, in compagnia di Antonio Caffi, amico d’infanzia di Gianluca e tra gli organizzatori dell’evento. «Non si tratterà solamente di un momento emotivo e di commemorazione – sottolinea Caffi – ma anche di un’occasione per rinverdire il ricordo dei valori di Gianluca tramite le parole di chi lo ha conosciuto, con l’intenzione di riversarli, rendendoli tangibili, nell’ambito scolastico e sportivo».
Nei progetti di Agropolis e degli amici del campione c’è infatti la creazione di una borsa di studio, i cui dettagli verranno illustrati da Laura Maggenghi, professoressa del Liceo Scientifico Sportivo I.I.S. Torriani, e da Lodovico Ghelfi, presidente della Cooperativa, che coglierà anche l’occasione per raccontare il legame di Gianluca con la realtà che aveva contribuito a creare.
L’evento, a ingresso libero e confermato anche in caso di maltempo, prevede anche un momento altamente spettacolare, con il lancio di alcuni paracadutisti che porteranno con sé una bandiera tricolore da ben 400 metri quadrati. Un momento di ricordo per un uomo e uno sportivo di enorme spessore, unito alla possibilità di agevolare giovani sportivi in erba nel raggiungere i propri obiettivi. A Gianluca sarebbe senza dubbio piaciuto.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris