L'ANALISI
27 Aprile 2023 - 23:15
CREMONA - La Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore sfata il tabù Pinerolo e si prende i primi tre punti del girone di Challenge Cup superando in tre set la formazione piemontese davanti al deserto del PalaRadi – solo 621 presenze – e mettendo un primo, importante, mattone per costruire la qualificazione alla coppa europea nella prossima stagione.
Le ragazze di coach Pistola dominano il primo parziale, abbassano sensibilmente la qualità del gioco nel secondo set e resistono ad una volitiva Pinerolo nel terzo parziale impreziosendo la vittoria con l’esordio in serie A del libero Lara Braga proprio nel punto che ha consegnato i tre punti alle rosa. Dimitrova e socie saranno ora spettatrici del match che vedrà Bergamo ospitare Pinerolo nel fine settimana e torneranno in campo mercoledì prossimo nel match decisivo contro le orobiche al PalaRadi. Probabile che, in caso di qualificazione alla finale si giochi ancora a Cremona dato il ko di Chieri con Firenze nell’altro girone.
Casalmaggiore torna in campo dopo la serie con Milano senza soluzione di continuità nella qualità del gioco e sembra subito annichilire una Pinerolo limitata dall’assenza del libero Moro. Le rosa prendono subito le distanze, picchiano dai nove metri e giocano con efficacia contro il deficitario muro piemontese che lascia il 62% in attacco alle cremonesi. La Vbc domina il parziale con solo un paio di periodi di appannamento e chiude sul 25-18.
Le ragazze di Pistola si adeguano al livello dell’avversario e ne esce un set davvero poco apprezzabile. Pinerolo e Casalmaggiore fanno a gara a chi gioca peggio con errori e disattenzioni che tradiscono un po’ il clima da ultimo giorno di scuola che si respira al PalaRadi, data anche la scarsissima affluenza. Le rosa hanno l’aggravante di voler andare in Europa e di non avere assenze importanti. Gli 8 errori ospiti spingono le rosa dal 18 pari al 24-18 ma Carlini va in tilt e serve un errore di Gueli per il 25-23.
Akrari ed Ungureanu tengono a contatto la formazione ospite per buona parte del set ma Lohuis aggiunge altre cifre importanti a supporto della candidatura ad mvp e Dimitrova punge finalmente per rispondere. Gli errori di Zago (5) sono decisivi nel finale per permettere alle rosa di allungare (da 19-18 a 24-18) prima del finale.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris