Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

VOLLEY: SERIE A1

La Vbc tiene duro ma trionfa il Vero

Il sogno di Casalmaggiore termina in gara 3 dei playoff scudetto. Adesso la squadra di Pistola si concentrerà sulla Challenge Cup

Matteo Ferrari

Email:

redazione@laprovinciacr.it

24 Aprile 2023 - 09:33

La Vbc tiene duro ma trionfa il Vero

MONZA - Il sogno della Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore finisce a gara 3, dopo quattro set combattuti che hanno promosso il Vero Volley Milano alle semifinali scudetto senza di certo bocciare la formazione di coach Pistola, protagonista di una serie strepitosa che è andata vicina a vincere. Dimitrova e compagne, ora, si dedicheranno ai playoff per la Challenge Cup con il primo girone che le vedrà impegnate con Bergamo e Pinerolo con l’obiettivo di mantenere la qualità vista in questo quarto di finale per provare a riportare l’Europa al PalaRadi dopo sei stagioni di astinenza. L’unico rammarico, a volerlo cercare, è quello di aver affrontato la fase decisiva della stagione non al 100% (Frantti su tutte).


Casalmaggiore parte bene, agevolata anche dalla fallosità delle padrone di casa (6 errori nel set, tutti in avvio) ma appena Monza prende le misure dai nove metri per le ospiti è buio pesto. Prima il turno in battuta di Thompson e l’astinenza offensiva di Lohuis, poi quello di Stevanovic hanno allontanato le rosa (da 10-10 a 16-11, da 17-16 a 20-16) rendendo vana una Dimitrova stellare (7 con il 58%) per il 25-21. Coach Pistola nel secondo set, dopo l’ennesimo errore di Perinelli, mette mano alle palette e spedisce in campo Piva e le rosa sembrano beneficiarne.

Rettke rileva una Stevanovic evanescente sul 13-16 ma le rosa non riescono, diversamente dagli episodi precedenti della saga con Milano, a prender possesso dell’inerzia. Alle ragazze di Gaspari basta poco per sfruttare le imprecisioni ospiti; una copertura mancata, una rigiocata fuori asse, ed ecco che il Vero Volley sorpassa (19-18) e se ne va chiudendo con l’errore di dimitrova al servizio per il 25-22. Dimitrova e compagne non vogliono abbandonare il sogno anzitempo e tornano in campo trovando finalmente la quadra in muro-difesa. Pistola osa spedendo in campo Perinelli per Frantti e nonostante Thompson sia inarrestabile (10 con il 69%), per il resto Milano fatica (38%) mentre le rosa hanno in Piva e Dimitrova i punti di riferimento.

Le padrone di casa rientrano dal 13-20 al 22-24 ma le rosa non tremano e prolungano la contesa. Le rosa provano ad approfittare del momento spostando la pressione ancor di più sulle padrone di casa e con Dimitrova, autentico Re Mida del sestetto ospite, trovano un paio di break buoni. La bulgara, però, non può far tutta da sola, e soprattutto può poco contro una Jordan Thompson da 11 punti con il 76% in attacco. Piva abbassa la qualità di ricezione e attacco, i centrali non trovano il modo di arginare l’attacco milanese (60% nel set) ed il break finale regala a Milano la semifinale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400