Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CALCIO: SERIE A

Cremo, Tsadjout ora ha più spazio e vuole sbocciare

La punta acquistata dal Milan con Ballardini gioca più di sponda ma può anche sfruttare la sua velocità per inserirsi in verticale

Ivan Ghigi

Email:

ighigi@laprovinciacr.it

23 Febbraio 2023 - 05:15

Cremo, Tsadjout ora ha più spazio e vuole sbocciare

CREMONA - Punta tutto sul 2023, visto che da gennaio ha trovato molto più spazio in campo di quanto non sia riuscito a fare durante le prime quindici gare del campionato. E con la prima rete segnata all’Olimpico Grande Torino, l’adrenalina è altissima nelle vene di Frank Tsadjout che in maglia grigiorossa vuole lasciare il segno anche nella stagione del debutto in massima serie.

I numeri dell’attaccante perugino classe 1999 sono chiari: da agosto alla sosta di novembre quindici gare di campionato durante le quali l’ex Ascoli ha messo piede in campo tre volte per un totale di 102 minuti. Solo un paio di spezzoni per lui sotto la guida di Alvini prima dell’esordio da titolare a Salerno dove con un bel contrasto di testa ha fornito l’assist per la rete del pareggio di Okereke. Terminata la sosta dei Mondiali per il giocatore il mondo è cambiato o quasi. La sua presenza in campo è notevolmente cresciuta: sei presenze in otto giornate, 240 i minuti sul terreno di gioco e due volte titolare nelle sfide contro Napoli e Torino.


Tsadjout non scorderà mai il capoluogo piemontese dove ha messo a segno il primo gol in serie A della sua carriera, cominciata nelle giovanili del Milan. Nel calcio applicato da Ballardini, l’ex rossonero che ha indossato anche le maglie di Charleroi, Cittadella, Pordenone ed Ascoli, interpreta il ruolo di punta centrale per fare spazio alla propria spalla. Il fisico possente e la statura lo portano ad essere il riferimento sui palloni alti, a vestire i panni dell’ariete grigiorosso che deve andare a contrastare gli avversari, possibilmente per fare sponda agli altri, proprio come era riuscito a fare contro la Salernitana. Un compito non facilissimo per uno che fino a ieri si era misurato contro le difese della serie cadetta e non sempre come punta centrale.

La sua crescita sta cominciando proprio adesso. Tsadjout è uno degli investimenti operati dalla società la scorsa estate, quando la Cremonese decise di acquisire a titolo definitivo dal Milan l’attaccante che ha un contratto fino al 2026. Tsadjout ha atteso il suo momento e lunedì scorso ha arricchito il proprio curriculum con una rete tanto bella quanto pesante. Nessuna esitazione su quel pallone che gli si è presentato preciso e quasi immobile sul destro per essere spedito con una traiettoria curva alle spalle di Milinkovic-Savic. La prova dell’attaccante è stata anche caratterizzata da 29 palloni giocati, 17 passaggi riusciti (l’81% di quelli effettuati) e tre recuperi.


In passato Tsadjout aveva incrociato la Cremonese quattro volte senza mai segnare un gol, ma anche senza mai perdere un solo incontro. Sbocciato con il Cittadella, a Cremona non abbiamo ancora visto tutto delle sue caratteristiche. Con la società veneta e sotto la guida del tecnico cremonese Roberto Venturato, Tsadjout ha giocato spesso da prima punta ma veniva utilizzato per accelerare negli spazi in verticale. A dispetto del fisico infatti, non manca l’esplosività e la forza di gamba per poter anche correre verso la porta avversaria.

Un aspetto che da quando indossa la maglia grigiorossa si è notato solo in qualche amichevole: quando prende velocità, Tsadjout è difficile da contenere, ma bisogna fornirgli l’occasione giusta per buttarsi negli spazi. La sua grande mobilità resta comunque una risorsa da sfruttare anche per le prossime gare di campionato e la carica del primo gol può solo fare bene al ragazzo che si gioca le sue carte nella restante parte della stagione per concorrere alla corsa verso la salvezza. Finora di Tsadjout si è visto poco, ma se Ballardini andrà avanti con lui in campo, sarà possibile scoprire tutte le caratteristiche del giocatore. Una risorsa preziosa da sfruttare e da fare maturare.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400