Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

COPPA ITALIA

Calcio, Cremonese all'Olimpico: "Battere la Roma si può"

Semifinali nel mirino, dopo l’impresa al «Maradona» serve il bis

Livio Pedrini

Email:

lpedrini@laprovinciacr.it

01 Febbraio 2023 - 11:20

Calcio, Cremonese: "Battere la Roma si può"

CREMONA - Alla Cremonese il campionato di Serie A sta riservando poche gioie e tanta amarezza, lasciamo allora che alla vigilia dei quarti di finale i tifosi sognino almeno per la Coppa Italia... non costa nulla.

Dopo l’impresa centrata allo stadio Maradona, non è detto che la formazione guidata da mister Davide Ballardini non conceda il bis.

Nel calcio nulla è impossibile, lo sanno bene il Napoli e i suoi sostenitori che tutto avrebbero immaginato fuorché dire addio al «sogno triplete» per mano della compagine grigiorossa, relegata sul fondo della classifica e senza vittorie all’attivo in campionato.

Questa sera allo stadio Olimpico, quindi, Cremonese senza paura — in effetti non ha proprio nulla da perdere — di fronte alla favoritissima Roma di Josè Mourinho: grinta e massima attenzione per sgretolare le certezze dei giallorossi e conquistare le semifinali, sovvertendo ancora tutti i pronostici.

Il tecnico Ballardini non potrà contare sullo squalificato Leonardo Sernicola, su Giacomo Quagliata fermo in infermeria a causa di una distrazione muscolare alla coscia e su Luka Lochoshvili, sempre ai box per noie fisiche. Non ha preso parte alla trasferta capitolina nemmeno Vlad Chiriches, tenuto a riposo precauzionale in vista della sfida salvezza di sabato allo stadio Zini contro il Lecce.

Con il centrale romeno, tornato nell’undici titolare dopo quasi quattro mesi di stop per infortunio, meglio non rischiare e affidarsi all’esperienza di Matteo Bianchetti, che ha ben figurato contro il reparto offensivo di Luciano Spalletti.

Davanti a Marco Carnesecchi, linea difensiva a tre completata da Alex Ferrari e Johan Vasquez. A centrocampo ballottaggio Marco Benassi-Charles Pickel, con quest’ultimo favorito e in cerca di minutaggio dopo il turno di stop contro l’Inter per squalifica.

In avanti l’allenatore ravennate potrebbe dare una chance dall’inizio a Felix Afena-Gyan contro la sua vecchia squadra, affiancato da Cyriel Dessers, in cerca della forma migliore. Pronti a subentrare capitan Daniel Ciofani e David Okereke.

Acquistato nell’ultimo giorno di calciomercato invernale, si accomoderà in panchina anche l’ultimo arrivato Pablo Galdames.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400