L'ANALISI
28 Gennaio 2023 - 17:45
CREMONA - Una doppietta del campione del mondo argentino Lautaro Martinez rimonta il vantaggio della Cremonese e regala all'Inter una vittoria importante nella corsa alla Champions League. Una Cremonese che incassa la dodicesima sconfitta stagionale ma che esce dallo Zini con una gran prova di coraggio e carattere. Se Ballardini non vede ancora la qualità nella gestione della palla che chiedeva, ha visto sicuramente una squadra che ha provato a giocare a testa alta e con più ordine, senza rinunciare alle giocate.
È mancata, appunto, la qualità sotto porta, perché le occasioni ai grigiorossi non sono mancate, mentre l'Inter è stato molto più paziente e molto più cinico nel concretizzare quelle che ha avuto, nonostante un Carnesecchi in grande serata che ha negato più volte la rete ai neroazzurri. Il vantaggio della Cremonese arriva all'improvviso dopo 10 minuti in cui l'Inter è stato arrembante in avvio di partita. Come un fulmine a ciel sereno arriva il destro a giro di Okereke che infila la palla sotto l'incrocio dei pali dove Onana non ha potuto arrivare.
L'Inter va subito al contrattacco e dopo 10 minuti, al 20', ottiene il pareggio con Lautaro Martinez: calcio d'angolo direttamente su Dzeko che spara in porta, Carnesecchi respinge, ma l'argentino è vicinissimo alla palla e può spingere in rete. La partita resta aperta e molto vivace, con un'occasione da ambo le parti. Poi nella ripresa al 20' arriva il raddoppio di Lautaro Martinez che riceve palla sulla trequarti, si porta al limite dell'area e calcia, la palla viene deviata da Vasquez e assume una traiettoria strana che mette fuori causa Carnesecchi incolpevole.
La Cremonese prova ancora con l'inserimento di qualche punta in più in campo a dar fondo alle ultime energie, ma non si registrano occasioni pericolose per l'Inter. Finisce, dunque, 2-1 per i neroazzurri con la Cremonese che ha inseguito per diversi minuti il sogno di fare un bel risultato, ma è stato tutto vano.
Il triplice fischio mette fine a Cremonese-Inter, che si conclude 1-2
91' - Dumfris calcia vicino al palo, interviene Carnesecchi che respinge contro Chiriches che rischia un'altra autorete. Fortunatamente la sfera schizza sopra la traversa
90' - 4 minuti di recupero
87' - Bastoni calcia contro l'esterno della rete, brivido per Carnesecchi
80' - Meité apre ancora per Dessers che non riesce a calciare in porta per poco angolo di tiro. Occasione per la Cremo
76' - Grande azione della Cremo: Meité apre largo su Dessers che serve a rasoterra per Buonaiuto che calcia in porta, ma Onana, con la collaborazione di Darmian, blocca il pallone
75' - Doppio cambio dell'Inter: Lukaku per Dzeko e Correa per Lautaro Martinez
74' - Felix lamenta un tocco di mano in area di Darmian, ma Mariani fa proseguire il gioco
71' - Cambio di Ballardini: Okereke dà il posto a Zanimacchia
66' - Doppio cambio per l'Inter: Asslani per Chalanoglu e Gossens per Dimarco
65' - Cambio per la Cremo: Buonaiuto per Bianchetti, si passa al 4-3-1-2
⚽️ 64' - GOL di Lautaro Martinez da molto vicino alla porta, mentre è braccato da Vasquez che devia leggermente il tiro del capitano neroazzurro
63' - Gagliardini alza un cross sul secondo palo, Dzeko controlla e calcia un potente destro. Si alza il muro grigiorosso che respinge lontano dall'area
58' - Doppio cambio per la Cremo: Felix per Castagnetti e Dessers per Ciofani
53' - Benassi riceve un pallone dopo un'azione partita da corner, calcia male in porta e la serve tra le braccia di Onana
48' - Acerbi calcia un pallone deviato da Chiriches col braccio aderente al corpo: non è fallo di mano, la palla va al corner
46' - Un cross di Dimarco diventa quasi un tiro insidioso, che Carnesecchi riesce e non far entrare in porta
Inizio secondo tempo, nessun cambio durante l'intervallo
Fine primo tempo
44' - Carnesecchi miracoloso! Tiro velenoso di Dimarco, Carnesecchi respinge, poi Lautaro ribatte di prima e il portiere grigiorosso la ferma ancora
42' - Benassi crossa una palla alta in area neroazzurra, ricevuta da Ciofani in semirovesciata, ma l'attaccante fatica a controllarla e la spedisce alta
37' - Cartellino giallo per Calhanoglu per un fallo nettissimo su Valeri
36' - Giropalla della Cremonese, che si spinge molto bene fino in area neroazzurra. Un fallo di Okereke su Di Marco ferma tutto
28' - Ciofani ha l'intuizione di cercare Okereke nello spazio passandogli con il tacco un pallone. Prima che l'attaccante raggiunga la sfera, viene falciato da Acerbi, che viene ammonito: calcio di punizione
26' - Brivido per la Cremo! Lautaro calcia un potente sinistro vicino alla porta, ma la palla esce di poco dal rettangolo verde
25' - OCCASIONE Cremo! Benassi con un tacco di prima su assist di Sernicola sfiora il 2-1, ma la palla rimbalza su Onana
25' - Dzeko calcia una palla centrale su cui Carnesecchi si accartoccia con facilità
23' - Chiriches arriva duro su Lautaro Martinez, che resta a terra, ma per Mariani è tutto regolare
⚽️ 20' - GOL dell'Inter, segna Lautaro Martinez su ribattuta di Carnesecchi che poco prima compie un miracolo sul tiro di Dzeko, ma non può nulla contro il capitano neroazzurro
⚽️ 10' - SUPER GOL DI OKEREKE! L'attaccante nigeriano si fa spazio nei 25 metri e con una prodezza piazza un destro all'incrocio dei pali. La Cremonese passa in vantaggio con uno dei gol più belli del campionato per i grigiorossi
8' - È già il sesto calcio d'angolo per l'Inter nel giro di pochi minuti
4' - Acerbi pericoloso, con un colpo di testa realizzato con un pallone battuto dal corner, che finisce sopra la traversa
1' - Fischio d'inizio! Cremonese-Inter è iniziata, palla ai neroazzurri
Un minuto di silenzio per la scomparsa dell'ex presidente della FIGC Carlo Tavecchio
CREMONESE (3-5-2): Carnesecchi, Sernicola, Valeri, Vásquez, Chiriches, Bianchetti, Benassi, Meïté, Ciofani, Okereke, Castagnetti
In panchina: Ghiglione, Sarr, Ferrari, Dessers, Afena-Gyan, Zanimacchia, Milanese, Saro, Tsadjout, Aiwu, Buonaiuto
Allenatore: Ballardini
INTER (3-5-2): Onana, Dumfries, Dimarco, Bastoni, Acerbi, Darmian, Gagliardini, Mkhitaryan, Dzeko, Martínez, Calhanoglu
In panchina: Correa, Gosens, Bellanova, Cordaz, D'Ambrosio, Gabriel Brazão, Fontanarosa, Asllani, Lukaku, Zanotti, de Vrij, Carboni
Allenatore: Inzaghi
ARBITRO: Mariani
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris