Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CALCIO: SERIE C

Pergolettese, contro l'Albinoleffe è un'altra gara flop (2-0)

Sono bastate due palle inattive per piegare la resistenza della solita compagne cremasca, volenterosa e propositiva, ma inconcludente e vulnerabile

Dario Dolci

Email:

redazione@laprovinciacr.it

14 Gennaio 2023 - 19:12

Pergolettese, contro l'Albinoleffe è un'altra gara flop (2-0)

Mister Villa

ZANICA (BERGAMO) - Un gol su calcio di rigore e un altro su punizione deviata dalla barriera. Vince da fermo l’Albinoleffe contro la Pergolettese, che incassa l’ottava sconfitta esterna su undici viaggi. Sono bastate due palle inattive per piegare la resistenza della solita compagne cremasca, volenterosa e propositiva, ma inconcludente e vulnerabile, per via dei soliti errori che nell’ultimo periodo sono diventati una costante.


Ancora una volta, la formazione allenata da Alberto Villa ha scelto di andare fuori casa e di provare a fare la partita. I suo avversari – e anche questa è una costante – gliel’hanno lasciata fare, predisponendosi per il gioco di rimessa. Un modo come dire: «Gioca pure tu, che tanto non pungi e prima o poi l’errore lo commetti». E così è stato, come già era avvenuto a Vicenza, a Trieste e a Piacenza. Quando ripetersi non giova. Risultato: 2 a 0 per i rivali e ennesimo viaggio a vuoto che complica di nuovo la classifica.


Per la prima trasferta del nuovo anno, l’allenatore Alberto Villa deve fare ancora a meno del sempre infortunato centrocampista Andreoli, al quale si è aggiunto il difensore Lucenti. Sempre al palo Volpe. Di nuovo non convocati l’attaccante Corti e il terzino Gabelli, che sono sul mercato. Il primo ha rifiutato il Lumezzane. Ora ha un’offerta dalla Pistoiese, ma pare che non voglia scendere di categoria. Torna in panchina il secondo portiere Rubbi. L’undici di partenza è quello del secondo tempo contro il Lecco, con Soncin tra i pali; Piccinini, Arini e Lambrughi sulla linea difensiva; Bariti, Figoli, Artioli, Varas e Villa in mediana e la coppia Abiuso-Iori in attacco. Sul fronte seriano, mancano i portieri Pratelli e Facchetti e i centrocampisti Genevier e Poletti. La coppa d’attacco è composta da Cocco e Manconi, gente di categoria.


I più brillanti dopo il fischio di avvio sono i gialloblù, che mantengono un certo predomino territoriale, senza però riuscire ad affondare i colpi. L’Albinoleffe sembra non voler forzare e mira soprattutto a non sbilanciarsi. La prima conclusione verso la porta arriva al 32’ con Varas che calcia alto. Quattro minuti dopo, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Lambrughi atterra Zoma e l’arbitro decreta la massima punizione, ineccepibile. Dal dischetto, Manconi realizza spiazzando il portiere. La replica cremasca è in un colpo di testa debole di Abuso, parato da Offredi. In chiusura di frazione, una conclusione di Cocco viene respinta corta da Soncin, riprende la sfera Gusu ma calcia a lato. Un rasoterra di Iori deviato dal portiere di casa chiude il primo tempo. Si va al riposo con i seriani avanti di una lunghezza.

La ripresa si apre con Zoma che precede Bariti sottorete e con Figoli che incorna a lato un corner di Artioli. Quest’ultimo cade in area dopo un contatto con Milesi, ma l’arbitro fa proseguire. Il Pergo preme e alza il baricentro. Vitalucci per Figoli è la prima sostituzione nelle file ospiti. Il nuovo entrato si posiziona alle spalle dei due attaccanti. Un contropiede pericoloso di Manconi viene fermato da Artioli. Il raddoppio dei padroni di casa arriva al 31’. Varas girato di spalle colpisce la palla col braccio. L’arbitro concede una punizione dal limite dell’area; calcia Cocco, la sfera sbatte contro lo stesso Varas in barriera e beffa Soncin. Pergo che torna di nuovo a testa bassa da una trasferta. Lo score esterno insignificante come il Pil del Burkina Faso rischia di compromettere l’esito stagionale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400