Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CALCIO: SERIE C

Pergolettese, al Voltini l'affluenza resta bassa

Senza le limitazioni dovute all’emergenza Covid gli spalti non si sono popolati. La media spettatori della società gialloblù resta in linea con i dati precedenti

Dario Dolci

Email:

redazione@laprovinciacr.it

04 Gennaio 2023 - 16:32

Pergolettese, al Voltini l'affluenza resta bassa

CREMA - Messa alle spalle la metà delle gare disputate al Voltini, le presenze allo stadio per la Pergolettese rimangono numericamente ridotte. La media a partita degli spettatori è di 556 unità, compresi i 199 abbonati, in linea con quelli del recente passato. Dopo la fine delle limitazioni imposte dal Covid si pensava a un ritorno significativo del pubblico, che invece non c’è stato. Quantomeno nei numeri attesi. Passi per gli ultimi incontri, quando le prestazioni dell’équipe cremasca sono state in calo, ma nemmeno nel periodo migliore, quando la squadra aveva tenuto un passo più spedito, i gradoni del centenario e vetusto impianto di viale De Gasperi sono stati sufficientemente popolati.

Rispetto alle prime cinque gara casalinghe, quando la media di presenze al Voltini era stata di 640 spettatori, il pubblico nelle ultime settimane è in calo. Soltanto tre squadre nel girone A hanno avuto meno seguito: Il Renate con 322 presenze, il Sangiuliano con 373 e la Feralpisalò con 515. Le prime due hanno l’alibi di giocare in uno stadio di un’altra città. A piangere in casa cremasca sono i botteghini, che spesso non coprono le spese per l’apertura dello stadio.

Simone Secchi

Analizzando la situazione del girone, si nota un divario notevole nelle presenze allo stadio tra le grosse e le piccole piazze. La squadra più seguita è il Vicenza, con una media finora di 7.219 spettatori. Alle sue spalle si pongono la Triestina con 4.421 e la Juventus Nex Gen con 3.364, frutto però soltanto della gara col Mantova giocata a Torino all’Allianz Stadium. Buoni numeri anche per Padova (3.300), Novara (2.494), Piacenza (1.754), Mantova (1.406), Lecco (1.145) e Pordenone (1.032).

Sotto la soglia dei mille spettatori di media si collocano la Pro Vercelli con 850, il Trento con 835, la Pro Sesto con 722, a Pro Patria con 685, la Virtus Verona con 605, l’Albinoleffe con 572 e l’Arzignano con 565. La partita più vista in queste prime sette giornate è stata Juventus Next Gen-Mantova con 28.572 spettatori, giocata all’Allianz Stadium, che ha fatto lievitare la media dei bianconeri. Quando giocano ad Alessandria sono seguiti da pochi intimi. La gara più seguita al Voltini è stata invece Pergo-Piacenza con 900 presenze.


A proposito di spettatori, sono un centinaio di tifosi del Lecco attesi domenica a Crema per la ripresa del campionato. La preparazione a questa partita, in casa cremasca è proseguita ieri pomeriggio al centro sportivo Bertolotti. Il tecnico Alberto Villa recupera il difensore Tonoli e l’attaccante Abiuso, assenti di lunga data. I due giocatori andranno in panchina. Ha invece di nuovo accusato problemi il centravanti Volpe, che da due stagioni ormai passa più tempo in infermeria che in campo e che finora non è stato utile alla causa. Non è ancora guarito neppure la mezzala Andreoli, ragion per cui le scelte saranno ancora una volta limitate.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400