L'ANALISI
08 Gennaio 2023 - 21:20
CREMONA - La Juvi Ferraroni esce dal supplementare contro l’Urania con due punti d’oro nella corsa salvezza. Vittoria da Juvi se ce n’è una, conquistata con grande dedizione, sacrificio e voglia di sporcarsi mani e ginocchia in difesa. Le giocate più importanti arrivano da Nasello e Vincini: il capitano segna il libero del sorpasso, il lungo con la stoppata respinge l’ultimo assalto offensivo dei milanesi.
Nel primo possesso l’Urania prende tre rimbalzi offensivi, ma il primo canestro, da tre, in transizione è di Reati. Dopo un mese c’è anche Fanti. Il playmaker parte dalla panchina, perché nei primi cinque coach Crotti sceglie Boglio. Ed il giovane regista ripaga il proprio allenatore con un ottimo inizio. Douvier e i lunghi dopo rimbalzo conducono il contropiede, la Juvi alza il ritmo e scappa 11-5 con due liberi di Nasello e poi 16-7 tirando 6/7 dal campo. La qualità del gioco, su entrambe le metà campo, resta alta anche quando inizia la girandola dei cambi. Fanti riparte da dove l’infortunio lo aveva bloccato. Ovvero, con la squadra (ed il ritmo gara) sempre in mano.
Douvier fa sentire il fisico vicino a canestro, Juvi a +15 (37-22) quando Reati, ancora dalla lunga distanza, non sbaglia nonostante la difesa dell’Urania. Nel miglior momento, però, calano le percentuali, l’intensità difensiva e Milano trova addirittura due triple consecutive di tabella con Amato, molto bene nel secondo quarto, e Marra. In generale cambio l’inerzia. Piunti alza la qualità delle letture offensive nell’area colorata, Pullazi inizia a fare canestro da fuori ed il primo tempo si chiude con gli oro-amaranto avanti di un solo possesso (45-42). Poco per la mole di gioco, tanta, prodotta nei primi venti minuti. Douvier segna il primo canestro del secondo tempo, poi Urania si scatena con gli esterni all’interno di un break di 8-20.
Tre triple di Montano ed una di Amato scolpiscono il +7 (55-62) per la squadra allenata da Villa, che tiene in campo Piunti di fianco ad Hill con il giovanissimo Cavallero in marcatura su Allen. Montano, altra tripla, allunga (57-65), il 6-0 tutto firmato Fanti ferma l’emorragia (63-65, 30’). Douvier impatta a quota 65, la partita vive sul sottile filo dell’equilibrio e quando l’Urania va avanti di 7 (76-83) il 7-0 juvino chiuso da Allen (tripla) riporta il punteggio sull’83 pari con 47 secondi da giocare. Sbaglia Pullazi, Allen perde palla nel possesso finale, si va ai supplementari. Con 27” Nasello prende il rimbalzo d’attacco più importante della partita. Fa uno su due in lunetta (91-90), poi Vincini stoppa Montano, dall’altra parte Fanti fa 0/2 in lunetta sull’antisportivo fischiato ad Amato e con 7 secondi la Juvi amministra il pallone e fa scadere il tempo.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris