Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CALCIO: SERIE A

Cremonese, riparte il lavoro per tentare la scalata verso la salvezza

Al Centro Arvedi il ritrovo per il primo allenamento in vista delle sfide del 2023. Alvini: «Non faremo una nuova preparazione, siamo concentrati sull’obiettivo»

Ivan Ghigi

Email:

ighigi@laprovinciacr.it

29 Novembre 2022 - 08:42

Cremonese, riparte il lavoro per tentare la scalata verso la salvezza

CREMONA - La scalata verso la salvezza è partita virtualmente ieri pomeriggio con il ritrovo della Cremonese presso il Centro Arvedi. Dopo aver staccato la spina per due settimane circa, Massimiliano Alvini ha convocato il gruppo dei disponibili, orfano dei nazionali, dei sudamericani e di Okereke (il rientro degli assenti è previsto entro il fine settimana) per il primo allenamento in vista del 2023, quando allo stadio Zini arriverà la Juventus.


Il tecnico di Fucecchio al mattino ha vestito i panni di insegnante presso il corso allenatori di Coverciano, quindi ha raggiunto Cremona per riprendere il lavoro sul campo. Una seduta svolta nel primo vero freddo autunnale quella dei grigiorossi che sono rimasti sul campo 1 di via Postumia fino a quando la luce del giorno lo ha permesso. I grigiorossi hanno messo i piedi sul terreno di gioco attorno alle ore 16 dove hanno trovato diverse stazioni di lavoro predisposte dallo staff tecnico. Dopo l’attivazione fisica in palestra i grigiorossi hanno sostenuto il riscaldamento e successivamente esercitazioni tecniche insieme alla parte atletica. Alvini prima di iniziare ha rilasciato qualche dichiarazione abbastanza stringata perché concentrato su quello che avrebbe dovuto fare assieme alla squadra.


«Abbiamo impostato un lavoro abbastanza lungo — ha detto il tecnico — ma non sarà una nuova preparazione, non abbiamo improntato il programma su questo. Andremo avanti giorno per giorno cercando di abbinare lavori fisici e lavori tecnici per farci trovare pronti, ma nulla a che fare con il lavoro svolto la scorsa estate». L’ultima battuta di Alvini torna sulle parole espresse da Giacchetta e Braida che in conferenza stampa hanno ribadito giorni fa la massima fiducia nel suo operato.


«Questo per me è molto gratificante; allenare la Cremonese è tanta roba e io ho capito bene il momento. Faremo di tutto sicuramente per cercare di raggiungere un obiettivo e c’è tempo per farlo. Vogliamo raggiungere questo obiettivo e faremo di tutto per centrarlo. Per quanto riguarda la conferma, o come volete chiamarla, a me fa molto piacere e penso che insieme ancora possiamo fare qualcosa».


Alvini e la Cremonese davanti hanno di fronte una scalata che matematicamente sembra davvero ardua da compiere, ma oltre al lavoro sul campo ci sarà anche l’aiuto del mercato di riparazione i cui effetti però non saranno molto probabilmente visibili già nei primi appuntamenti di gennaio. Alvini ha lasciato intendere che proseguirà anche con il lavoro tattico che durante questi mesi è stato sviluppato in tutte le sue varianti. Prima però sarà necessario attendere il rientro dei pochi assenti per portare tutti sullo stesso piano. Non mancheranno le amichevole che potrebbero essere anche quattro, ma l’agenda è ancora in via di definizione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400