Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SERIE A

Calcio. Cremonese, a Salerno fiducia e tanto coraggio per sbloccarsi

I grigiorossi si rimboccano le maniche per tentare un’impresa. Bianchetti di nuovo papà e non convocato, difesa da ridisegnare

Ivan Ghigi

Email:

ighigi@laprovinciacr.it

05 Novembre 2022 - 08:26

Calcio. Cremonese, a Salerno fiducia e tanto coraggio per sbloccarsi

CREMONA - La fiducia non deve mai venire meno e sarà così anche contro la Salernitana oggi allo stadio Arechi (ore 15). Lo testimonieranno prima di tutto i sostenitori che raggiungeranno Salerno per stare vicini ai grigiorossi: il loro apporto non è mai mancato fin dall’afosa trasferta a Firenze e sarà così anche oggi sotto il cielo cupo della Campania (è prevista pioggia). La Cremonese ancora una volta si rimbocca le maniche per superare gli ostacoli e i propri errori che finora si sono frapposti fra lei e la vittoria perché l’imperativo è non arrendersi fino all’ultimo alla retrocessione, per quanto onorevole possa essere. Un successo potrebbe regalare al 2022 un finale di speranza e morale alto. Non di salvezza, perché la corsa sarà ancora lunga, ma almeno arriverebbe una bella iniezione di coraggio per completare il ciclo che si chiuderà venerdì prossimo ad Empoli. Senza dimenticare che non terminerà il girone di andata, che da gennaio si ripartirà con altre 23 partite e di mezzo ci sarà anche il mercato per apportare quei correttivi che ad oggi sono obiettivamente necessari per alzare il tasso qualitativo della rosa.

Nello stadio campano i grigiorossi non hanno mai vinto e oggi Alvini prova ancora a mischiare le carte per spremere qualcosa in più da prestazioni a tratti belle, ma sempre inconcludenti. La novità di giornata dovrebbe essere l’esordio da titolare di Buonaiuto in supporto alla punta centrale che potrebbe essere Okereke. Teoricamente il tecnico di Fucecchio dovrebbe restare con la difesa a tre ma non ha convocato Bianchetti che è diventato padre per la seconda volta. La difesa verrà quindi ridisegnata e la scelta cadrà su uno tra Hendry e Vasquez.


La Salernitana in classifica ha un sensibile distacco dai grigiorossi ma resta sempre una squadra che rincorre prima di tutto la salvezza. Difficile dipingere la partita di oggi come uno scontro diretto, ma le possibilità di fare bene non mancano, sebbene i grigiorossi troveranno un ambiente caldo e carico. Il calendario oltre ad aver opposto alla Cremonese subito una bel gruppo di big, si è divertito a seminare spesso in trasferta gli scontri salvezza. Il che rende ancora più amara la sconfitta allo Zini contro la Sampdoria. Facile intuire che quando si presenta la Cremonese tutti sognano di mettere in cassaforte un’altra vittoria, ma gli uomini di Alvini dovranno cercare di smentire i pronostici a sfavore.

Il punto di partenza dovrà essere l’equilibrio in campo che non sempre i grigiorossi hanno saputo amministrare. Tra vantaggi sciupati contro Lecce e Spezia e gare votate più alla chiusura con scarso apporto alla fase offensiva, trovare la via di mezzo non sarà facile. La Cremonese è una squadra che si sta ancora formando, ma non ha ancora detto se la sua maturazione è completa: il che lascia spazio al dubbio che i limiti della squadra siano una zavorra da cui è difficile liberarsi. Oggi a Salerno i grigiorossi proveranno a cancellare questo sospetto e strappare quei punti che renderebbero meno amaro il campionato pre-mondiale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400