L'ANALISI
16 Ottobre 2022 - 15:00
L'esultanza di Dessers dopo il primo gol
LA SPEZIA - La Cremonese torna dallo stadio Pico di La Spezia con un 2-2 che si può definire un pareggio un po' stretto, anche se la dinamica della partita ha mostrato qualche limite della squadra grigiorossa. La partita inizia subito bene per la Cremonese che dopo 2 minuti trova il gol del vantaggio con Dessers, favorito da un tiro di Lochoshvili che era destinato a entrare in porta ma che l'attaccante nigeriano ha voluto ribadire per evitare qualsiasi problema.
In vantaggio di un gol dopo due minuti, la Cremonese, anziché trovarsi con in mano il controllo della partita, deve soffrire uno Spezia che per almeno 20 minuti aumenta il passo e ingrana la quarta marcia, con duelli individuali e al limite del fallo riesce a surclassare i grigiorossi e trovare la rimonta nel giro di 3 minuti. Rimonta favorita anche da un paio di pasticci difensivi di Bianchetti che, in occasione del primo gol spezzino, rinvia male la palla praticamente servendo un assist a Nzola che scarica un siluro sotto la traversa, e poi sugli sviluppi di un calcio d'angolo marca malissimo Holm che ha il tempo di controllare palla, girarsi e battere Carnesecchi per la seconda volta.
Sotto di un gol la Cremonese ritrova un po' le redini del gioco al termine della prima frazione con un paio di incursioni offensive dalle quali capisce che la difesa dello Spezia non è così solida come si possa credere. E, in effetti, la gara cambia assolutamente copione nella ripresa, quando i grigiorossi hanno in pratica il controllo del match e trovano al 7' il pareggio con Pickel che, di testa, va a mettere in rete un bellissimo cross di Sernicola servito dalla destra. Per il resto del secondo tempo è la Cremonese che fa il gioco: si chiude bene dietro e riparte negli spazi verso l'area dello Spezia, va al tiro diverse volte ma non trova mai lo specchio della porta, ad eccezione di un tentativo di Ascacibar che, con la palla che rimbalza, inganna Dragowski che si deve salvare in calcio d'angolo.
È una Cremonese che sembra sempre lì pronta per fare il gol che invece non arriva. Questo forse mostra anche i limiti di una squadra che quando ha le occasioni non riesce a sfruttarle. L'ultimo quarto d'ora, invece, è per lo Spezia che ritrova un po' di energie, si riporta sul fronte offensivo ma trova sulla sua strada un Carnesecchi che, al debutto in Serie A, compie un paio di parate miracolose e salva il risultato. Un pareggio che, sostanzialmente, cambia poco la classifica della Cremonese e che evidenzia ancora una volta quanto la vittoria manchi. Dopo 10 giornate, infatti, le vittorie sono ancora a 0 e il bilancio comincia a farsi un po' preoccupante, soprattutto perché questo era uno scontro diretto in cui sicuramente ci si aspettava qualcosa in più da parte dei grigiorossi.
Spezia-Cremonese termina 2-2
91' - Verde conclude da fuori area, bloccato dai pugni di Carnesecchi che esegue un'altra parata fondamentale
90' - 4 minuti di recupero
85' - Cartellino giallo a Caldara, che atterra Okereke
80' - Sostituzione Spezia: Verde per Holm
78' - Brividi in area grigiorossa! Maldini tira verso la porta incontrando i pugni di Carnesecchi
77' - Sostituzione Cremo, Vasquez per Lochoshvili
74' - Un potente tiro di Nzola cerca la porta da fuori area grigiorossa ma incontra il volto di Lochoshvili che finisce, inevitabilmente, al tappeto. Gioco fermo
73' - Sostituzione Spezia: Ekdal per Kiwior
72' - Ciofani cerca la porta con un controllo di destro, mandandola alta
71' - Sostituzione Cremonese, entra Ciofani per Dessers
68' - Okereke sale da solo verso l'area bianconera, calcia forte ma alto
64' - Sostituzione Spezia, Maldini per Agudelo
62' - Occasione Cremo, Dessers vince uno scontro contro Caldara in area spezzina, senza però trovare la porta
60' - Cartellino giallo a Agudelo, calcio di punizione da posizione interessantissima per la Cremo: tira un mancino forte Quagliata, ma non abbastanza preciso
55' - Occasione per la Cremo, carichissima dopo il pareggio: sale Okereke da solo, servendola a Ascacibar che piazza un potente destro in direzione dell'angolo della porta bianconera, che Dragowski prontamente difende
⚽️ 51' - GOL spettacolare della Cremo! Segna Pickel di testa su gran cross di Sernicola, Dragowski non può fare niente per evitare il pareggio
Inizio secondo tempo, possesso dello Spezia
Sostituzione Cremonese: Ascacibar per Meité
Fine primo tempo
45' - 1 minuto di recupero
42' - Azione mozzafiato in area bianconera, con la conclusione di Lochoshvili dalla distanza, con un potente sinistro che manca di poco la porta
41' - Castagnetti tenta una conclusione dalla distanza, deviata e mandata alta sopra la traversa
39' - Doppia occasione Cremo! Dessers si ritrova due volte da solo in area bianconera, cerca appoggio ma viene anticipato dalla difesa spezzina. Poi tenta una conclusione, ma vince Dragowski
31' - Altro miracolo di Carnesecchi, che si allunga con i piedi bloccando un rasoterra tirato da Gyasi verso l'angolo
27' - Miracolo di Carnesecchi: Gyasi vince un duello contro Sernicola e tenta la conclusione ma Carnesecchi non la lascia passare
24' - Occasione clamorosa per Pickel che sfiora il palo in quello che avrebbe potuto essere il gol del pareggio
⚽️ 21' - Altro GOL dello Spezia. Segna Holm, che esce vincitore da una mischia in area grigiorossa
⚽️ 18' - GOL dello Spezia. Segna Nzola il gol del pareggio. Intercetta un tocco di Bianchetti poco fuori area grigiorossa, spedendo la palla in porta con un potente destro
16' - Apparente tocco di mano della Cremonese. Dopo rapido check al VAR Manganiello dice di continuare, tra le proteste dei giocatori della Spezia
10' - Occasione per lo Spezia! Tenta la conclusione dalla distanza Nikolaou, deviata in calcio d'angolo
⚽️ 1' - GOL della Cremonese! Dopo poco più di un minuto segna Dessers su un calcio d'angolo! Cremo subito avanti, con Dessers che sfrutta una palla finita sulla linea di porta dopo uno scontro tra Dragowski e Lochoshvili vinto da quest'ultimo
1' - Fischio d'inizio! Spezia-Cremonese è iniziata
LE FORMAZIONI
Spezia (4-3-1-2): Dragowski; Ampadu, Caldara, Kiwior, Nikolaou; Amian, Bourabia, Holm; Agudelo; Gyasi, Nzola. All. Gotti
Cremonese (4-2-3-1):Carnesecchi; Sernicola, Bianchetti, Lochoshvili, Valeri; Castagnetti, Meité; Zanimacchia, Pickel, Okereke; Dessers. All. Alvini.
Arbitro: Manganiello di Pinerolo
CREMONA - È un momento sentito, oltre che importante. Anche i tifosi lo sanno, incentivati e surriscaldati dalla prestazione coraggiosa offerta contro il Napoli. I sostenitori grigiorossi lo dimostreranno oggi con un migliaio di presenze allo stadio Picco, ma hanno manifestato le loro intenzioni già ieri mattina seguendo la seduta di rifinitura della squadra, anticipata da cori e applausi che si traducono in un sostegno forte. I grigiorossi hanno interrotto l’allenamento per portarsi davanti alla tribunetta del campo 1 e hanno ringraziato il proprio pubblico in un momento di unione che può solo dare la carica.
Quella che serve per strappare un risultato oggi contro lo Spezia, uno degli avversari da mettere obbligatoriamente nel mirino perché bisogna compiere un passo verso la salvezza e perché sarebbe rischioso fare scappare in classifica una diretta rivale accumulando ulteriore ritardo.
Tradotto in parole povere, la Cremonese prova a sbloccarsi in campionato cercando la vittoria che ancora manca. Alvini, oltre agli infortunati di lungo corso Chiriches e Hendry, fa i conti con l’assenza di Radu che ha un gomito non a posto dopo la gara contro il Napoli. La maglia da titolare, per stessa ammissione del tecnico di Fucecchio, finirà sulle spalle di Marco Carnesecchi.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris