L'ANALISI
11 Settembre 2022 - 14:23
Il gol del pareggio di Valeri (foto ANSA)
BERGAMO - Secondo pareggio consecutivo per la Cremonese, stavolta raggiunto in rimonta e in casa dell’Atalanta, che era la capolista virtuale del campionato. La squadra di Alvini ha giocato una gara attenta per non subire troppo la velocità degli attaccanti di Gasperini e pur sacrificando molto in zona offensiva trova lo stesso un punto pesantissimo che aumenta il morale della truppa. Buoni gli esordi di Meité dal primo minuto e di Hendry nel finale di gara, ma qualcosa deve essere ancora sistemato. A livello generale la squadra non ha mai sofferto in modo eccessivo un avversario che ha meccanismi ben più rodati ed ha trovato la forza di raddrizzare il match con l’unica azione veramente offensiva della ripresa.
Primo tempo in cui la Cremonese non si scompone e dà la priorità alla copertura. Chiriches su Muriel e Mietè incollato a Koopmeiners sono solo due delle marcature ordinate da Alvini. I grigiorossi nei primi venti minuti trovano anche qualche varco offensivo, il più ghiotto con Dessers che in area si destreggia tra due avversari salvo poi calciare male verso Musso. L’Atalanta nella seconda parte della frazione cresce e va al tiro: Radu è super al 23’ su Koopmeiners servito fuori area su punizione. Poi il portiere grigiorosso copre sia su Muriel che Lookman che calciano sull’esterno della rete. Nella ripresa è l’Atalanta a tenere meglio il campo tanto che i grigiorossi non arrivano quasi mai nell’area avversaria. La Dea si vede annullare un gol su punizione di Koopmeiners deviata di mano da Okoli (ammonito) e poi su un calcio piazzato dalla stessa posizione è Demiral a trovare la deviazione di testa vincente al 30’. La Cremonese reagisce e al 33’ pareggia con Valeri che raccoglie una goffa respinta di Musso su tiro dal limite di Ascacibar. Nel finale i grigiorossi amministrano spegnendo ogni tentativo della Dea.
LA DIRETTA
90'+5' Partita terminata (1-1).
90' Cinque minuti di recupero.
90' Il solito Koopmeiners porta la palla vicino alla bandierina di destra e crossa rasoterra un pallone teso al centro dell'area, dove si inserisce benissimo Okoli che colpisce di prima con il destro: bravissimo Radu a disinnescare il tiro e a tenerla lì.
88' Zortea salta Meitè con un dribbling e prova la conclusione a giro con il destro dai 25 metri. Palla bloccata da Radu.
83' Nella Cremonese dentro Ciofani per Dessers e Hendry per Sernicola.
81' AMMONITO Felix per fallo duro su Okoli.
78' Pareggio della Cremonese con gol di Valeri (1-1) bravo ad incrociare in porta una ribattuta di Musso su tiro di Ascacibar.
73' Atalanta in vantaggio con gol di Demiral su assist di Koopmeiners (1-0).
70' AMMONITO Ascacíbar
68' Nella Cremonese entra Felix per Okereke. Fuori Pickel ed entra Ascacíbar.
65' AMMONITO Pickel
63' Gol di Koopmeiners in seguito a calcio d'angolo, ma il Var annulla per fallo di mano di Okoli (ammonito). Ammonito Alvini per essersi avvicinato al monitor del Var.
62' AMMONITO Lochoshvili per fallo su Højlund.
59' Nella Cremonese dentro Zanimacchia per Escalante.
57' AMMONITO Sernicola per fallo duro su Toloi.
52' Muriel viene servito con un pallone filtrante, bravo Chiriches a ripiegare e a mandare in calcio d'angolo. Sul calcio d'angolo battuto da Malinovskyi la palla attraversa tutta l'area di rigore e finisce sul fondo dalla parte opposta.
49' Koopmeiners serve in verticale Muriel, che viene incontro e scarica di prima per Malinovskyi, il quale stoppa male e si allunga il pallone che torna in possesso della Cremonese.
Inizio secondo tempo. Nessun cambio durante l'intervallo, ma con Scalvini che ha velocizzato il riscaldamento.
45' Fine primo tempo (0-0). Match che fatica a prendere ritmo, con le squadre ben posizionate in campo e con il caldo che si fa sentire. Un paio di occasioni per parte, con Radu e Musso che ci mettono una pezza rispettivamente sulle conclusioni di Koopmeiners ed Escalante e mantengono il risultato in perfetta parità.
42' Toloi serve in verticale Lookman, che riceve, si gira e fa partire la conclusione dal limite dell'area: la palla va vicinissima al palo alla destra di Radu.
40' Malinovskyi riceve palla sulla trequarti nella zona di destra ma viene atterrato: punizione da zona interessante per la Dea.
31' Nell'azione successiva Muriel si mette in proprio e prova un destro rasoterra dal limite dell'area, la palla finisce però fuori alla destra di Radu.
29' Sernicola tira alto. Calcio d'angolo battuto da Valeri da sinistra, palla che viene respinta al limite dell'area dove arriva Sernicola che con uno stop di petto salta un avversario e se la indirizza sul destro, conclusione forte che colpisce la parte esterna della rete del palo alla sinistra di Musso.
23' Grande parata di Radu su tiro di Koopmeiners lasciato colpevolmente solo dalla difesa grigiorossa.
21' Malinovskyi porta a spasso la difesa della Cremonese, una volta chiuso prova una giocata magica con un pallone filtrante per Muriel al centro dell'area: il colombiano però non aveva capito le intenzioni del compagno e la palla finisce sul fondo
15' OCCASIONE CREMONESE. Okoli perde un pallone pericoloso al limite dell'area con Dessers che fa sua la sfera, punta Demiral nell'uno contro uno e calcia ma viene rimpallato, sulla respinta arriva a botta sicura Escalante con un destro di controbalzo dal limite, ma Musso compie una grande parata e manda in calcio d'angolo.
13' Chiriches prova a lanciare Dessers con un lancio lungo dalla difesa, la palla però è lunga e arriva comodamente tra le mani di Musso.
8' Dalla parte opposta ci prova Pickel con un destro rasoterra dal limite dell'area, pallone lento e facile per Musso.
7' La Dea recupera palla sulla trequarti, con Muriel che porta palla fino al limite dell'area e prova il destro a giro: la palla è insidiosa ma centrale, respinge lateralmente Radu.
5' Muriel prova a sorprendere la difesa grigiorossa battendo velocemente una rimessa laterale dalla trequarti in direzione di Lookman, il pallone però prende velocità rimbalzando a terra e viene bloccato da Radu.
2' Primo cross della partita arriva dalla sinistra con Soppy che cerca Hateboer, la palla arriva comoda tra le mani di Radu.
Partita iniziata.
LE FORMAZIONI UFFICIALI
ATALANTA (3-4-2-1): Musso; Demiral, Toloi, Okoli; Hateboer, De Roon, Koopmeiners, Soppy; Malinovski, Lookma; Muriel. In panchina: Rossi, Sportiello, Maehle, Hojlund, Zortea, Ruggeri, Scalvini, Pasalic. All. Gasperini.
CREMONESE (3-5-2): Radu; Aiwu, Chiriches, Lochoshvili; Sernicola, Pickel, Escalante, Meité, Valeri; Okereke, Dessers. In panchina: Saro, Ciezkowski, Hendry, Vasquez, Baez, Ascacibar, Ciofani, Buonaiuto, Castagnetti, Afena-Gyan, Acella, Quagliata, Milanese, Tsajoudt, Zanimacchia. All. Alvini.
ARBITRO: Colombo di Como.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris