L'ANALISI
25 Agosto 2022 - 14:37
CREMONA - Il conto alla rovescia è scattato. Lo stadio Zini a distanza di 26 anni è pronto ad accogliere nuovamente una partita di serie A. L’ultimo match nella massima serie risale infatti al 5 maggio 1996 (Cremonese-Vicenza 1-1, reti di Murgita e autorete di Sartor) con i grigiorossi ormai spacciati. Da allora, in via Persico si è vista tantissima serie C, ma soprattutto per anni si sono visti spalti praticamente deserti. La musica sta per cambiare alla grande. In ordine cronologico, lo stadio Zini riapre i battenti, se si fa eccezione per la cerimonia di consegna delle medaglie da parte della Lega B, dopo la cocente sconfitta contro l’Ascoli del 30 aprile scorso che però non ha compromesso il ritorno in serie A del club grigiorosso.
Chi seguirà la gara potrà ammirare il grandissimo sforzo compiuto dalla proprietà Arvedi per adeguare l’impianto, nel giro di tre mesi, alle specifiche richieste dalla Lega. La gara preserale consentirà di vedere all’opera, nella parte finale del match, la nuova illuminazione collaudata nelle scorse ore, ma a fare da cornice al debutto stagionale casalingo ci saranno i nuovi skybox nei Distinti, le postazioni field box per assistere alla gara da bordo campo accanto alle panchine e la nuova tribuna centrale rifatta dentro e fuori.
L’esordio contro il Torino sarà soprattutto accompagnato da un’ondata di spettatori. Se ne prevedono almeno dieci mila tra abbonati, settore ospiti ed altri posti venduti in questi giorni, oltre ad ospiti d’onore e sponsor. Il dato è ancora approssimativo, perché da una parte manca il numero definitivo degli abbonamenti grigiorossi (si chiude stasera ed è stato abbattuto il record con 7.172 tessere) e dall’altro sia quello del settore ospiti che a 48 ore dal match conta 1.326 tagliandi staccati (su 2.434 posti messi a disposizione dalla società) sia i biglietti per gli altri settori giunti a 1.195. Per i sostenitori della cremonese questo pomeriggio, dalle ore 17 alle 19.30, c’è l’ultima possibilità di acquistare l’abbonamento della nuova stagione per godersi 19 gare nel nuovo salotto grigiorosso, che è stato definito da più parti un vero gioiellino.
Domani sera invece chiuderà la prevendita per il settore ospiti. Lo spettacolo in via Persico non mancherà sicuramente: l’impatto della Curva Sud Erminio Favalli, con 4700 posti andati esauriti, regalerà un colpo d’occhio eccezionale. Sarà anche una giornata particolarmente impegnativa per quanto riguarda tutta l’organizzazione dell’evento. Un test severo per la viabilità (attesa oggi la riunione organizzativa del comitato provinciale ordine e sicurezza oltre che del Gos) cittadina nella zona attorno allo stadio, anche se in questo periodo molti sono ancora in ferie ed il traffico risulta sensibilmente ridotto rispetto al solito. La Cremonese è già al lavoro da tempo per farsi trovare pronta a gestire un pubblico numeroso: saranno impiegati 130 stewart, un numero non molto superiore a quello utilizzato in serie B. Le pettorine gialle presteranno servizio agli ingressi e all’interno dell’impianto di via Persico.
Rispetto ai numeri registrati nello scorso campionato, la prima allo Zini si preannuncia quindi in grande stile, con la consapevolezza che in futuro gli spettatori sugli spalti potranno essere ancora di più. Se lo Zini si prepara a suo modo al grande salto e a fare i conti con i numeri della serie A, la squadra allenata da Alvini cerca di conquistare i primi punti stagionali di fronte ai propri tifosi. I primi approcci contro Fiorentina e Roma sono piaciuti ma non hanno portato frutti in termini di risultato. Contro i granata di Juric, partiti con il piede giusto, si attendono le prime gioie. Alvini nelle prime due giornate ha cambiato parecchio soprattutto in difesa senza perdere l’organizzazione tattica in campo. Rientra tra i convocati l’argentino Escalante che ha smaltito il turno di squalifica. Da verificare le condizioni di Castagnetti che ha già rimandato due volte il debutto. Ieri la squadra ha lavorato prevalentemente in palestra con esercitazioni individuali sulla forza e attività di tipo aerobico. Questa mattina alle 9.30 altro allenamento al Centro Arvedi.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris