L'ANALISI
27 Marzo 2025 - 05:10
SOSPIRPO - Solidarietà e spirito ecologico racchiusi in un piccolo tappo di plastica. Verrà consegnata nei prossimi giorni la carrozzina numero 42, per conto del Gruppo Anonimo Volontari Sospiro a Fondazione Sospiro, ricavata dal riciclo di materiale plastico. Un gesto di solidarietà che è anche il modo più nobile di smaltire tutti quei tappi di plastica che puntualmente ogni giorno ci passano tra le mani.
«La raccolta dei tappi di plastica – spiega il referente del Gruppo Giorgio Rampi – è ormai una pratica assodata che noi volontari portiamo avanti da anni, precisamente dal 2006. Enormi sacchi di tappi, che spesso mi ritrovo anche davanti a casa, vengono smistati, ripuliti di ciò che non è idoneo alla trasformazione, e poi venduti alle aziende che si occupano del riciclo di questo particolare materiale. Con il contributo che ne deriva compriamo ausili per persone con disabilità».
E in tutti questi anni sono state donate 42 carrozzine a Fondazione Sospiro, una all’Anffas e una alla Croce Verde di Cremona. «Non solo, abbiamo anche riparato alcuni mezzi, come i tricicli, che usano le persone con difficoltà a deambulare, e anche tante biciclette per bambini che sono state portare agli ambulatori del centro di Spinadesco di Fondazione Sospiro».
Un’impresa davvero straordinaria se si pensa che per comprare una carrozzina servono circa 50 quintali di tappi. «Finché riusciremo porteremo avanti questa iniziativa. A noi non costa niente, ma serve a fare del bene. E a tutti coloro che indistintamente e in qualsiasi modo ci conferiscono i tappi in plastica, a chi con pazienza e spirito ecologico raccoglie questo materiale, va il più sincero ringraziamento». E naturalmente l’invito è quello di proseguire questa raccolta così importante non solo per l’ambiente e per il futuro del pianeta, ma anche per continuare questi significativi progetto solidali.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris