Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SOSPIRO

Ripartiti i lavori: Centro Nazionale Autismo avanti

Scotti: «Tempi allungati per curare al meglio la struttura». Inaugurazione in autunno

Antonella Bodini

Email:

redazione@laprovinciacr.it

23 Marzo 2025 - 12:15

Ripartiti i lavori: centro autismo avanti

Nel riquadro Giovanni Scotti

SOSPIRO - I lavori al Centro Nazionale Autismo sono ripresi. Il cantiere dell’ambiziosa opera di Fondazione Sospiro, un polo d’eccellenza nazionale ed europea per il trattamento delle psicopatologie nell’autismo e nelle disabilità intellettive, dopo qualche mese di stop è stato finalmente riaperto. «I tempi si sono allungati poiché c’è stata un’appendice nella fase costruttiva – ha dichiarato il presidente di Fondazione Sospiro, Giovanni Scotti – ma è doveroso che noi amministratori, promotori di una casa nuova che dovrà durare per decenni, pretendiamo di avere un lavoro perfettamente realizzato nei minimi dettagli. Siamo, però, lieti di annunciare che sono ripresi i lavori per ultimare la costruzione del Centro Nazionale Autismo, un progetto fondamentale per il sostegno e il trattamento delle persone con gravi disturbi dello spettro dell’autismo in Italia. Siamo fiduciosi che, a partire dall’inizio dell’estate, sarà possibile iniziare i lavori di utilizzo effettivo degli spazi nella nuova struttura, pronta a ospitare le attività destinate alle persone con autismo e ai professionisti del settore».

Il Centro, progetto unico in Italia, ma anche a livello europeo, si inserisce in un percorso di innovazione e miglioramento dei servizi dedicati all’autismo, con l’obiettivo di garantire interventi altamente qualificati e la costruzione di una rete di servizi dedicati alle emergenze comportamentali diffusa in tutta Italia.

«A questo proposito possiamo comunicare che i primi giorni di questo mese ha preso avvio il primo corso di alta formazione per la gestione delle emergenze comportamentali. Il corso, sostenuto dal fondo autismo del Ministero della Salute, è coordinato dalla dott.ssa Maria Luisa Scattoni dell’Istituto Superiore di Sanità e dal dott. Serafino Corti, Direttore del Dipartimento delle Disabilità di Fondazione Sospiro. Al corso partecipano oltre settanta professionisti provenienti da tutta Italia che comporranno l’intelaiatura della rete nazionale delle emergenze comportamentali.

Rimaniamo dunque impegnati a realizzare una struttura che rappresenti un punto di riferimento per il trattamento, la ricerca e la formazione nel campo dell’autismo, con la speranza di migliorare la qualità della vita delle persone e quella delle loro famiglie».

L’inaugurazione ufficiale del Centro avverrà verosimilmente nelle prime settimane del prossimo autunno, dando così il via alle attività a regime. «Nel frattempo, stiamo consolidando l’équipe che opererà nel Centro Nazionale Autismo, composta da professionisti esperti del settore e pronti a condurre le numerose attività previste».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400