Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PIADENA DRIZZONA

Vigili del fuoco: operativi sette nuovi capisquadra

Il distaccamento piadenese offre sempre maggiori garanzie nelle emergenze

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

23 Marzo 2025 - 05:20

Vigili del fuoco. operativi sette nuovi capisquadra

I sette nuovi capisquadra del distaccamento dei vigili del fuoco volontari di Piadena Drizzona con il comandante provinciale Michele Castore (quarto da sinistra nella foto)

PIADENA DRIZZONA - Un momento di grande orgoglio e soddisfazione per il distaccamento dei vigili del fuoco volontari di Piadena Drizzona, che accoglie l’ingresso di sette nuovi capisquadra volontari. Un passaggio definito dagli stessi componenti del distaccamento come una «tappa storica», che testimonia la crescita e il consolidamento di un servizio essenziale per il territorio.

Il comandante provinciale dei vigili del fuoco, Michele Castore, ha conferito la qualifica a Andrea Amadasi, Giorgio Borrelli, Cosimo Castriotta, Fabio Destefani, Piergiorgio Edalini, Ivo Musoni e Michele Peafrini, riconoscendo loro l’impegno, la dedizione e il sacrificio dimostrati nel percorso di formazione, conclusosi con un esame finale superato con brillanti risultati.
«Questo traguardo – affermano dal distaccamento – è il risultato di un intenso percorso formativo, durato diversi mesi e culminato in un esame finale superato con brillanti risultati».

I nuovi capisquadra rappresentano una componente essenziale del distaccamento, punto di riferimento per gli interventi di emergenza e la gestione delle operazioni sul campo. Nel corso degli anni, hanno saputo costruire con passione e sacrificio le solide basi su cui oggi poggia la realtà piadenese, contribuendo attivamente alla sicurezza della popolazione locale e del territorio. Il loro operato non si è limitato solo all’ambito tecnico e operativo, ma ha anche promosso uno spirito di squadra fondamentale per affrontare con efficienza situazioni critiche e di emergenza.

L’attribuzione della qualifica di caposquadra volontario non è solo un riconoscimento formale, ma un ulteriore stimolo a proseguire con professionalità e dedizione il servizio alla comunità. Un incarico di grande responsabilità che rafforza il ruolo dei vigili del fuoco volontari nel sistema di protezione civile del Casalasco-Viadanese e delle province limitrofe di Brescia e Mantova.

«Il conseguimento di questa qualifica rappresenta non solo un meritato riconoscimento per il loro instancabile impegno, ma anche uno stimolo a continuare a servire con professionalità e spirito di squadra. Il loro esempio luminoso è fonte d’ispirazione per tutti noi e una motivazione preziosa per le generazioni future di volontari. A loro vanno il più sincero ringraziamento e le più sentite congratulazioni».

L’evento segna un passo significativo nella storia del distaccamento, sottolineando ancora una volta l’importanza del volontariato nei Vigili del fuoco, una realtà fatta di persone che, con passione e senso del dovere, mettono a disposizione tempo e competenze per la sicurezza della collettività.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400